Search

Your search keyword '"FIORE, BRUNELLA"' showing total 63 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "FIORE, BRUNELLA" Remove constraint Author: "FIORE, BRUNELLA" Search Limiters Full Text Remove constraint Search Limiters: Full Text
63 results on '"FIORE, BRUNELLA"'

Search Results

1. A ciascuna disciplina il suo risultato. Classi digitali vs. classi a didattica tradizionale: un confronto negli esiti degli apprendimenti

2. Le sfide della e-healtcare: ricchezza e limiti del monitoraggio digitale.

3. The sociodemographic determinants of stress level among the parents of preterm infants

5. Italian doctorate holders in the political and social sciences: career options, job growth and salary

6. Motivazione, impegno e fiducia in se stessi nelle regioni PON

8. Il feedback di INVALSI nei Piani di Miglioramento V&M

9. Improving excellence in schools: Evidence from the Italian OECD-PISA 2012 data

11. Motivazione, impegno e fiducia in se stessi nelle regioni PON

12. Resilienti e avvantaggiati eccellenti nelle regioni PON Sicilia, Campania, Calabria: Caratteristiche degli studenti e fattori di scuola in grado di favorirne l’incremento

16. Valutare per migliorare le scuole

17. Is the Internet creating a 'learning gap' among students? Evidence from the Italian PISA data

20. L’uso di internet a casa per la scuola

21. Teacher’s Assessment and Students' Performance in OCSE-PISA 2009

23. Improving excellence in schools: Evidence from the Italian OECD-PISA 2012 data

24. I risultati della Istruzione e Formazione professionale (IeFP) in relazione alle macroaree in Pisa 2012 e Invalsi 2013

25. I ragazzi sono più bravi in matematica? Interpretare la relazione tra genere e competenze matematiche con il supporto dei dati PISA 2003

26. Is the Internet creating a 'learning gap' among students? Evidence from the Italian PISA data

28. La lombardia nel contesto ocse-pisa 2012

29. A Value Added Approach in Upper Secondary Schools of Lombardy by OCSE-PISA 2009 data

30. Essere uomini nelle professioni sociali: modelli identitari e opportunità di cresscita professionale alla luce delle trasformazioni del sistema formativo e della professione

32. Social Work a Gendered Issue from a Generational point of View

33. Quali sbocchi occupazionali per i laureati italiani in Sociologia?

34. Teacher’s Assessment and Students' Performance in OCSE-PISA 2009

36. Lettura e competenze: la questione maschile negli studi su genere ed istruzione

38. I punteggi di competenza e le ICT in Le competenze degli studenti lombardi.

41. Il punto sulle performance degli studenti immigrati di prima e seconda generazione

43. Immagini di genere

44. I rapporti con le famiglie

46. Explaing social vulnerability

48. Le differenze di genere

49. Gli studenti immigrati

Catalog

Books, media, physical & digital resources