1. 'I promessi sposi', i cavalieri dell'Apocalisse e la 'grande tribolazione'.
- Author
-
Bruscagli, Riccardo, Fedi, Roberto, Sabbatino, Pasquale, Orvieto, Paolo, Magherini, Simone, Fabrizi, Angelo, Ghidetti, Enrico, Ricorda, Ricciarda, Manganaro, Andrea, Marchi, Gian Paolo, Guaragnella, Pasquale, Giglio, Raffaele, Spaggiari, William, Girardi, Maria Teresa, Morace, Aldo Maria, Palumbo, Matteo, Masoero, Mariarosa, Di Benedetto, Arnaldo, Saccone, Antonio, Biondi, Marino, Nozzoli, Anna, Marchi, Marco, Contorbia, Franco, Biagini, Enza, Nicoletti, Giuseppe., Langella, Giuseppe, Langella, Giuseppe (ORCID:0000-0003-4085-3107), Bruscagli, Riccardo, Fedi, Roberto, Sabbatino, Pasquale, Orvieto, Paolo, Magherini, Simone, Fabrizi, Angelo, Ghidetti, Enrico, Ricorda, Ricciarda, Manganaro, Andrea, Marchi, Gian Paolo, Guaragnella, Pasquale, Giglio, Raffaele, Spaggiari, William, Girardi, Maria Teresa, Morace, Aldo Maria, Palumbo, Matteo, Masoero, Mariarosa, Di Benedetto, Arnaldo, Saccone, Antonio, Biondi, Marino, Nozzoli, Anna, Marchi, Marco, Contorbia, Franco, Biagini, Enza, Nicoletti, Giuseppe., Langella, Giuseppe, and Langella, Giuseppe (ORCID:0000-0003-4085-3107)
- Abstract
Il saggio propone, con ampio corredo di rimandi testuali, una lettura del capolavoro manzoniano in chiave di romanzo apocalittico, con particolare riferimento ai quattro cavalieri della visione di san Giovanni, ricondotti ai flagelli che si abbattono sulla scena dei "Promessi sposi": rispettivamente, la carestia, la guerra, la peste e le trame dei malvagi, assimilati a belve feroci o a forze diaboliche.
- Published
- 2018