Search

Your search keyword '"Ruolo A"' showing total 25 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "Ruolo A" Remove constraint Author: "Ruolo A" Publisher diacronie Remove constraint Publisher: diacronie
25 results on '"Ruolo A"'

Search Results

1. RECENSIONE: Silvia C. TURRIN Il movimento della Consapevolezza Nera in Sudafrica, dalle origini al lascito di Stephen Biko, Genova, Erga edizioni, 2011, 227 pp.

2. RECENSIONE: Gianfranco CONTINI, Dove va la cultura europea?, Macerata, Quodlibet, 2012, 63 pp.

3. RECENSIONE: Sean McMEEKIN, Il crollo dell’Impero ottomano. La guerra, la rivoluzione e la nascita del Medio Oriente 1908-1923, Torino, Einaudi, 2017, 552 pp.

4. RECENSIONE: Nedret KURAN-BORÇOĞLU, Reflections on the Image of the Turk in Europe, Istanbul, ISIS Press, 2009, 100 pp.

5. RECENSIONE: Stefano TRINCHESE (a cura di), Turchia d’Europa, Le ragioni di un ritorno, Messina, Mesogea, 2012, 187 pp.

6. RECENSIONE: Ahdaf SOUEIF, Il Cairo, la mia città, la nostra rivoluzione, Roma, Donzelli Editore, 2013, 258 pp.

7. RECENSIONE: Martha C. NUSSBAUM, La nuova intolleranza. Superare la paura dell’Islam e vivere in una società più libera, Milano, Il Saggiatore, 2012, 259 pp.

8. RECENSIONE: Tony JUDT, Novecento. Il secolo degli intellettuali e della politica, Roma-Bari, Laterza, 2012, 413 pp.

9. L’espansione della Banca Commerciale Italiana in Europa orientale durante il fascismo

10. RECENSIONE: Giorgio DEL ZANNA, I cristiani e il Medio Oriente (1798-1924), Bologna, Il Mulino, 2011, 368 pp.

11. RECENSIONE: Cesare VETTER, Marco MARIN, La felicità è un’idea nuova in Europa. Contributo al lessico della rivoluzione francese, Tomo II, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2013, 731 pp.

12. Unlawful enterprise. Il filibustering di Narciso López: people-to-people diplomacy tra schiavismo ed annessionismo

13. RECENSIONE: Claudia COSTA STORTI, Paul DE GRAUWE (eds.), Illicit Trade And Global Economy, Cambridge Mass., MIT Press, 2012, 266 pp.

14. RECENSIONE: Bernard LEWIS Le molte identità del Medio Oriente, Bologna, Il Mulino, 2011, 160 pp.

15. RECENSIONE: Khaled Fouad ALLAM L’Islam spiegato ai leghisti, Milano, Piemme, 2011, 182 pp.

16. RECENSIONE: Paolo BRANCA, Barbara DE POLI, Patrizia ZANELLI, Il sorriso della Mezzaluna. Umorismo, ironia e satira nella cultura araba, Roma, Carocci, 2011, 196 pp.

17. Gabriele BALBI, Le origini del telefono in Italia. Politica, economia, tecnologia, società, Milano, Bruno Mondadori, 2011, 226 pp.

18. Carlo MARSILI, La Turchia bussa alla porta. Viaggio nel paese sospeso tra Europa ed Asia, Milano, Università Bocconi Editore, 2011, 292 pp.

19. RECENSIONE: Attilio De Gasperi, Roberta Ferrazza (a cura di), 'Italiani di Istanbul: figure, comunità e istituzioni dalle Riforme alla Repubblica 1839-1923″, Torino, Fondazione Giovanni Agnelli, 2007, XII + 427 p.

20. RECENSIONE: Maurizio COSTANZA, La mezzaluna sul filo: la riforma ottomana di Mahmud II (1808-1839), Venezia, Marcianum Press, 2010, 505 pp.

21. RECENSIONE:Klaus KREISER, Christoph K. NEUMANN, Turchia, Porta d’Oriente, Trieste, Beit, 2010, 464 pp.

22. RECENSIONE: Thierry ZARCONE, La Turquie, De l’Empire Ottoman à la République d’Atatürk, Paris, Gallimard, 2005, 160 pp.

23. Penisola iberica e colonie americane: una relazione 'eccezionale'. Il caso brasiliano

24. Gli italiani all’estero : il caso ottomano

25. Intervista a Marta Ottaviani

Catalog

Books, media, physical & digital resources