Search

Your search keyword '"Scaglioni, A"' showing total 206 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "Scaglioni, A" Remove constraint Author: "Scaglioni, A" Publisher country:ita Remove constraint Publisher: country:ita
206 results on '"Scaglioni, A"'

Search Results

1. Credibilità e fiducia nella comunicazione televisiva contemporanea: ruolo e retoriche dei talk show nel triennio 2020-2023

2. TELEVISIONE RESILIENTE. Il broadcasting 70 anni dopo. Annuario 2023

3. Televisione Resiliente. La permanenza del broadcasting 70 anni dopo

4. Prefazione

5. Serie senza limiti. La distopia tecnologica nei racconti televisivi seriali

6. TOTAL TV. Intrattenimento, fiction, informazione e sport fra broadcasting e streaming. Annuario 2022

7. TOTAL TV. Intrattenimento, fiction, informazione e sport fra broadcasting e streaming. Annuario 2022

8. TOTAL TV. Dalla televisione allo streaming (e ritorno)

9. Cinema italiano: le questioni aperte

10. Per un atlante delle distopie mediali: coordinate, traiettorie, occorrenze

11. Atti del Seminario Politiche culturali e scenari economici per il futuro del cinema italiano

12. Communication in Italy During the Pandemic

13. IATRODEMIA. Vizi e virtù dei medici in TV

14. Il testimone. Mattia Ceccotti

15. «Pensierocrimine» e funzioni della pena

16. Oltre i confini della realtà. La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia

17. La televisione nella pandemia. Intrattenimento, fiction, informazione e sport nell'anno del Covid-19. Annuario 2021

18. 2021 l'anno in cui il totem della TV si è frantumato in mille schermi

19. Nuovi modi di competizione nell'industria dell'audiovisivo

20. A che punto è la notte. Media e comunicazione a un anno da “L’Altro Virus”

21. Gomorra. La rinascita della produzione scripted

22. Populism and technocracy during the Covid-19 pandemic in Italy. A two-year balance (2020-2021)

23. Per una genealogia degli studi e degli insegnamenti di televisione in Italia

24. La circolazione internazionale del cinema italiano contemporaneo

25. Cinema made in Italy. La circolazione internazionale dell'audiovisivo italiano

26. L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19 - Introduzione

27. Cultura, memoria e archivi digitali

28. Il virus sullo schermo. Il 'sismografo' televisivo e la mediazione della crisi

29. Dalla definizione alla prassi

30. Il vero volto di Internet: un nuovo equilibrio tra virtuale e reale

31. L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19

32. Il testimone. Axel Fiacco

33. Il testimone. Axel Fiacco

34. Appassionati Dissodatori. Storia e storiografia della televisione in Italia. Studi in onore di Aldo Grasso

35. Studiare la circolazione. Metodologie e problematiche di un progetto di ricerca.

36. A change of season. The demise of political cultures and triumph of 'television neo-culture'

37. Television genres, from 'paleo-' to 'neo-television'

38. Broadcasting 2020: filiera, mercato, nuove professioni

39. 'Television studies' e sguardo storico: un’agenda per la futura ricerca

40. La storia che si ripete. Alcune note sugli archivi della televisione

42. Visto (poco) in Tv: i candidati regionali alle prese con l’immigrazione

43. Prefazione. Il prossimo passo (per studiare la TV)

44. La textual politics di Johnson e il Churchill Factor contro il Covid-19

45. Social-virus. Piattaforme, istituzioni e hashtag durante la pandemia.

46. Come comunicare la pandemia? Credibilità e fi ducia delle fonti istituzionali nell’informazione italiana sul Covid-19

47. I leader e la paura: la comunicazione politica nei giorni del contagio

48. Wo steht unser Land? – La comunicazione in Germania ai tempi del Coronavirus

49. Le parole della pandemia in Francia: il dialogo di una società

50. La forma del contenuto. La produzione di intrattenimento, fiction e news tra luci e ombre

Catalog

Books, media, physical & digital resources