1. DIARIO NAPOLETANODI DOMENICO REA “IL PARLETICO RESIDUO DI CHI È USCITO DALLA STORIA”
- Author
-
Luzi, Alfredo
- Abstract
Vista sempre dall'alto, Napoli non ha avuto per una sola volta nella sua storia la fortuna di dare i natali a un solo artista che potesse guardarla dal fondo del pozzo. Il punto capitale per comprendere Napoli, che è la porta misteriosa di tutta l'Italia meridionale, non consiste più nel dipingere descrivere e cantare le sue creature umane dalle facce più strane, i suoi ragazzini di sei, sette, otto anni ancora così imperfetti da rassomigliare a neonati, o a quei feti mostruosi e prematuri che i medici conservano sotto spirito; i suoi vecchi e vecchie, residui fisici e decrepiti di epoche tolemaiche, ma nel recuperare lo spirito, le passioni nascoste, il mondo pre-alfabetico, intricato e complicato di cui si sa pochissimo. Solo scendendo in questo abisso a vortice si potrebbe venire a capo della meravigliosa vita psicologica di personaggi, capaci, dico capaci di tenere in braccio un topo e accarezzarlo e parlargli come a un cane o come a un qualsiasi amabile essere vivente.”
- Published
- 2007
- Full Text
- View/download PDF