35 results on '"sessualità"'
Search Results
2. 'Questione di feeling”. Affettività e sessualità tra prospettive educative e costruzione del progetto di vita
- Author
-
Roncalli Katia, Maggiolini, Silvia, Silvia Maggiolini (ORCID:0000-0002-6741-0990), Roncalli Katia, Maggiolini, Silvia, and Silvia Maggiolini (ORCID:0000-0002-6741-0990)
- Abstract
Il riconoscimento e la valorizzazione dei molteplici aspetti connessi alla dimensione affettiva e sessuale della persona, soprattutto in relazione ai differenti significati, culturali, emotivi, formativi che tutto ciò assume sul piano educativo, rappresentano, da tempo, temi di estrema rilevanza, oggetto di studi e dibattiti che si pongono al crocevia di molti interessi disciplinari e di ricerca, nei confronti dei quali la pedagogia è chiamata ad offrire il proprio fondamentale contributo. Per quanto si possa ritenere appurato un sostanziale accordo tra gli addetti o meno ai lavori in merito alla necessità di assumere l’educazione affettiva e sessuale quale parte integrante del processo di crescita dell’individuo, nel rispetto ed in ottemperanza alla possibilità di concretizzare quel necessario sviluppo integrale dell’uomo, si possono ancora oggi rilevare differenti forme di resistenze che rischiano di ostacolare, a vari livelli, il percorso di maturazione della persona e, con esso, l’armonica acquisizione di un’identità adulta
- Published
- 2023
3. The Domestic and the Political. On the Political Meanings of the Home
- Author
-
Bonaiuti, Gianluca, Rodeschini, Silvia, Bonaiuti, Gianluca, and Rodeschini, Silvia
- Abstract
This monographic section questions the concept of domesticity, and some of its concrete developments, both as a principle of order and as a device through which historically and culturally variable differences and meanings are articulated – starting with those associated with it from the very beginning, namely the values of stability, solidity and centredness. The essays collected here challenge the idea of a separation between domestic and political space, which is made to coincide tout court with that between private and public space. For a long time, this dichotomy relegated domesticity to a politically irrelevant dimension. Instead, it is the home as a political form that is here investigated and questioned.
- Published
- 2022
4. Housewives and Playboys: The Critique of Domestic Space in Post-World War II United States
- Author
-
Cossutta, Carlotta and Cossutta, Carlotta
- Abstract
The text examines two critiques of the single-family home model in post-World War II North American suburbs. On the one hand, it investigates the struggles for wages for housework in order to highlight the critique of the processes of female subjectification that take place within the house walls. On the other, it analyses the critique of masculinity that emerges from the pages of Playboy and the Playboy Townhouse project. Finally, it uses these critiques to highlight the different ways in which the home can be seen as a place of work and a space open to the outside world.
- Published
- 2022
5. The Domestic and the Political. On the Political Meanings of the Home
- Author
-
Bonaiuti, Gianluca, Rodeschini, Silvia, Bonaiuti, Gianluca, and Rodeschini, Silvia
- Abstract
This monographic section questions the concept of domesticity, and some of its concrete developments, both as a principle of order and as a device through which historically and culturally variable differences and meanings are articulated – starting with those associated with it from the very beginning, namely the values of stability, solidity and centredness. The essays collected here challenge the idea of a separation between domestic and political space, which is made to coincide tout court with that between private and public space. For a long time, this dichotomy relegated domesticity to a politically irrelevant dimension. Instead, it is the home as a political form that is here investigated and questioned.
- Published
- 2022
6. Housewives and Playboys: The Critique of Domestic Space in Post-World War II United States
- Author
-
Cossutta, Carlotta and Cossutta, Carlotta
- Abstract
The text examines two critiques of the single-family home model in post-World War II North American suburbs. On the one hand, it investigates the struggles for wages for housework in order to highlight the critique of the processes of female subjectification that take place within the house walls. On the other, it analyses the critique of masculinity that emerges from the pages of Playboy and the Playboy Townhouse project. Finally, it uses these critiques to highlight the different ways in which the home can be seen as a place of work and a space open to the outside world.
- Published
- 2022
7. Adolescent desires. Between teen dramas, online pornography and sexual fluidity
- Author
-
Burgio, Giuseppe and Burgio, Giuseppe
- Abstract
Through the analysis of the contents of the most recent and popular teen dramas, of the diffusion of online pornography and of data from surveys on adolescent sexuality, we hypothesise how today's adolescents live an increasingly carefree sexual behaviour with respect to the choice of sexual objects, more free from ethical and social norms, in a completely changed relationship with an adult world no longer seen as a more or less controversial reference point. This panorama urges us to renew the theoretical lenses through which we look at an adolescence that is completely different from previous ones with regard to its relationship with sexuality.
- Published
- 2021
8. Adolescent desires. Between teen dramas, online pornography and sexual fluidity
- Author
-
Burgio, Giuseppe and Burgio, Giuseppe
- Abstract
Through the analysis of the contents of the most recent and popular teen dramas, of the diffusion of online pornography and of data from surveys on adolescent sexuality, we hypothesise how today's adolescents live an increasingly carefree sexual behaviour with respect to the choice of sexual objects, more free from ethical and social norms, in a completely changed relationship with an adult world no longer seen as a more or less controversial reference point. This panorama urges us to renew the theoretical lenses through which we look at an adolescence that is completely different from previous ones with regard to its relationship with sexuality.
- Published
- 2021
9. Le adolescenze. Direzioni culturali controcorrente per uno sguardo pedagogicamente fondato alle adolescenze
- Author
-
Barone, P, Tolomelli, A, Antonelli, F, Barone, P, Tolomelli, A, and Antonelli, F
- Published
- 2021
10. Sessualità
- Author
-
PROGETTO SCIENTIFICO: TULLIO GREGORY MASSIMO BRAY, DIRETTORE SCIENTIFICO: CARLO MARIA OSSOLA, CONSULENTI SCIENTIFICI Giuliano Amato, Sandro Cappelletto, Claudio Cartoni, Giulio Ferroni, Livio Sacchi, Mariuccia Salvati, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI, Ruspini, E, PROGETTO SCIENTIFICO: TULLIO GREGORY MASSIMO BRAY, DIRETTORE SCIENTIFICO: CARLO MARIA OSSOLA, CONSULENTI SCIENTIFICI Giuliano Amato, Sandro Cappelletto, Claudio Cartoni, Giulio Ferroni, Livio Sacchi, Mariuccia Salvati, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI, and Ruspini, E
- Abstract
Il saggio ripercorre alcune tappe del percorso di costruzione culturale della sessualità, sia per interpretarne le espressioni nella contemporaneità, sia per decostruire alcuni luoghi comuni, ancora molto diffusi, sia per comprendere lo sviluppo (certamente non scontato e unidirezionale) delle culture della sessualità nel 21° secolo. Indice del saggio: Il controllo sociale della sessualità; Sessualità ribelli; Sessualità virtuali; Sessualità evanescenti. Bibliografia. Webgrafia
- Published
- 2020
11. Ripensare le transizioni. Giovani non eterosessuali verso l’età adulta
- Author
-
Melis, G, LECCARDI, CARMEN, MELIS, GIULIA, Melis, G, LECCARDI, CARMEN, and MELIS, GIULIA
- Abstract
Obiettivo principale di questa ricerca è stata l’analisi delle transizioni all’età adulta di giovani uomini e donne italiani, la cui soggettività sconfina rispetto agli standard della cornice eterosessuale ed eteronormativa. Ciò è parte di un fenomeno più ampio: la trasformazione delle traiettorie giovanili all’età adulta. In questo lavoro di ricerca, sono stati presi in considerazione sia i condizionamenti strutturali sia i posizionamenti soggettivi, focalizzandosi sul loro intreccio alla luce delle esperienze dei giovani indagati. A guidare questa ricerca, una prospettiva post-strutturalista focalizzata alla decostruzione delle identità sessuali e sulla relazione di queste con le categorie legate alle traiettorie giovanili. Sulla base di queste premesse, il lavoro di campo si è composto sia di una fase di osservazione partecipante sia della raccolta di 40 interviste narrative di giovani uomini e donne non eterosessuali tra i 27 e 34 anni, all’interno delle due aree metropolitane di Cagliari e Milano. Come si è potuto osservare, l’intersezione tra giovinezza, adultità, è soggettività sessuali si è rivelata mutualmente costitutiva. Il ruolo di un’identità sessuale non normativa, unitamente alle sue principali componenti, gioca un ruolo significativo sulla costruzione del proprio Sé adulto., The main purpose of this research has been to examine the transition to adulthood of young Italian men and women whose subjectivities stand outside the heterosexual and heteronormative framework. This part of a more general phenomenon: the transformation of youth trajectories. Both the structural conditions and the subjective positioning and experiences that subsequently arise have been taken into consideration. This research endeavour follows a post-structuralist perspective, focused on the deconstruction of sexual identities and on its relation with the social categories related to youth trajectories. On these premises, a narrative approach has guided the empirical research, with the conduction of both participant observation and 40 narrative interviews with non heterosexual men and women aged 27 to 34 years old, within the two metropolitan areas of Cagliari and Milan. As analysed, the intersection between youth, adulthood, and sexual subjectivities has proven to be mutually constitutive. The role of a non-normative sexuality identity and its main components play a significant role upon the construction of an adult Self.
- Published
- 2020
12. Soggettività devianti: le confessioni di stregoneria in Ghana in epoca coloniale
- Author
-
Brivio, A and Brivio, A
- Abstract
Nei primi decenni del secolo scorso, in Ghana, i casi e le accuse di stregoneria aumentarono in modo sensibile e divennero una questione quasi esclusivamente femminile. Ciò fu accompagnato dal diffondersi di alcuni culti ritenuti in grado di identificare i colpevoli e quindi curarli. Le donne adottarono strategie differenti nei confronti delle accuse rivolte nei loro confronti; alcune si ribellarono apertamente mentre altre fecero proprio lo sguardo esterno, dei familiari e della comunità, e confessarono, non senza drammatiche contraddizioni, di essere delle streghe e di avere compiuto delitti efferati. Attraverso l’analisi delle fonti di archivio, (trascrizioni di processi e resoconti delle indagini degli amministratori coloniali) e di alcune fonti secondarie, quali le trascrizioni delle confessione, raccolte dall’antropologa coloniale M. Field, si vuole qui discutere il significato della pratica della confessione come strumento per cercare di normalizzare i comportamenti e la sessualità femminili che in quegli anni apparivano sempre più eccentrici. Parole
- Published
- 2018
13. Relazioni sentimentali e sessualità. Compiti di sviluppo da coniugare in adolescenza
- Author
-
Confalonieri, E., Olivari, M.G., Olivari, Maria Giulia, Confalonieri, Emanuela, Olivari, Maria Giulia (ORCID:0000-0002-1155-9489), Confalonieri, Emanuela (ORCID:0000-0003-0921-1739), Confalonieri, E., Olivari, M.G., Olivari, Maria Giulia, Confalonieri, Emanuela, Olivari, Maria Giulia (ORCID:0000-0002-1155-9489), and Confalonieri, Emanuela (ORCID:0000-0003-0921-1739)
- Abstract
Il presente capitolo si focalizza sull’importanza di coniugare affettività e sessualità in adolescenza, riflettendo sulle ricadute positive e negative per la crescita dell’adolescente legate alla scelta di sperimentarsi anche nella dimensione sessuale.
- Published
- 2017
14. Writing and Creativity. Sexuality and the pleasure of writing: pre-genitality, adolescence, senility
- Author
-
Ferrari, Stefano and Ferrari, Stefano
- Abstract
Writing as reparation is a common defence strategy and emotion processing that belongs primarily to the private experience of the subject, when he lives delicate and crucial moments of his life: in this case we can speak of a “Ego’s private writing” , which is typical of the diary and other modest autobiographical expressions. But the drive to repair is a constant mode, which can be found also in great literary models (Rousseau, Svevo, Proust, Kafka ...). The pleasure that the act of writing seems to bear in itself is an important and recurring element, that characterizes both these levels of writing, also in situations of pain and anguish. In my speech I will speak of this pleasure and its links with the dimension of sexuality – a “polymorphous perverse” sexuality, that not by chance characterizes essential but different seasons of our lives, such as adolescence and senility..
- Published
- 2016
15. Responsabilità e creatività. Alla ricerca di un uomo nuovo(secoli XI-XIII. Atti del Convegno Internazionale,Brescia 12-14 settembre 2013
- Author
-
Andenna, Giancarlo (ORCID:0000-0003-0003-7674), Filippini, Elisabetta (ORCID:0000-0003-0123-8945), ANDENNA, GIANCARLO, D'ACUNTO, NICOLANGELO, BERNDT, RAINER, KLANICZAY, GÁBOR, BREITENSTEIN, MIRKO, CASAGRANDE, CARLA, ARTIFONI, ENRICO, ROSENWEIN, BARBARA H., GHISALBERTI, ALESSANDRO, MÜNKLER, MARINA, STAUB, MARTIAL., Andenna, Giancarlo, Filippini, Elisabetta, Andenna, Giancarlo (ORCID:0000-0003-0003-7674), Filippini, Elisabetta (ORCID:0000-0003-0123-8945), ANDENNA, GIANCARLO, D'ACUNTO, NICOLANGELO, BERNDT, RAINER, KLANICZAY, GÁBOR, BREITENSTEIN, MIRKO, CASAGRANDE, CARLA, ARTIFONI, ENRICO, ROSENWEIN, BARBARA H., GHISALBERTI, ALESSANDRO, MÜNKLER, MARINA, STAUB, MARTIAL., Andenna, Giancarlo, and Filippini, Elisabetta
- Abstract
The new cycle of La Mendola-conferences suggests that we fi rst look at ethics. While dealing with ethics at a more philosophical level or from the vantage point of the history of philosophy, the papers are mostly concerned with ethical contexts – environments, that is, in which ethics was implemented, represented and, judging from most papers’ conclusions, defi ned: the monasteries and the schools, as one may expect, but also the cities, the courts and even the countryside. Both this diversity and this creativity refl ect the dynamism of European societies between the 11th and 13th centuries. Yet they may also make ethics more practical than even the classical distinction between theoretical and practical wisdom – to which ethics belonged– suggests. Far from endorsing Aristotle’s social conservatism, the papers point to a shift from an aristocratic and monastic environment to a more diverse and dynamic society and culture in which schools and universities, the communes, secular courts and independent artists occupy the central ground.
- Published
- 2015
16. Affettività e sessualità nella transizione dall’adolescenza all’età adulta
- Author
-
Confalonieri, Emanuela, Olivari, Maria Giulia, Cucci', Gaia, Confalonieri, Emanuela (ORCID:0000-0003-0921-1739), Olivari, Maria Giulia (ORCID:0000-0002-1155-9489), Cucci', Gaia (ORCID:0000-0003-1717-2899), Confalonieri, Emanuela, Olivari, Maria Giulia, Cucci', Gaia, Confalonieri, Emanuela (ORCID:0000-0003-0921-1739), Olivari, Maria Giulia (ORCID:0000-0002-1155-9489), and Cucci', Gaia (ORCID:0000-0003-1717-2899)
- Abstract
Nel presente studio vengono messe a confronto le rappresentazioni di un campione di adolescenti e giovani adulte rispetto alle esperienze sentimentali e sessuali per evidenziare eventuali similitudini e differenze nel rispondere a questi compiti di sviluppo.
- Published
- 2014
17. Agalmatophilia. The love for the statues in the Ancient World: the Cnidian Aphrodite and the case of Pygmalion
- Author
-
Ferrari, Giulia and Ferrari, Giulia
- Abstract
The sexual attraction to statues, also known as 'agalmatophilia', seems to be prevalent in the Ancient World: the case of the Cnidian Aphrodite is of particular interest. According to multiples ancient sources, this statue, made by Praxiteles was able to arouse the erotic desire in the observer. However, this case must be contextualised in the ancient Greece, where different powers were ascribed to the divinities and great importance was given to Mimesis. The literary case of Pygmalion, recorded by Ovid in the Metamorphoses, plays a key role in this context as well. Here, the power of poetry allows the achievement of a happy end through the transformation of the statue into a real woman. Hereof we underline the analogies between the sculpture moulded by Pygmalion and the doll, which allow us to perceive in this myth a sort of conceptual bridge towards a contemporary form of agalmatophilia, the one that employs sex dolls.
- Published
- 2013
18. Sviluppo fisico e sessualità
- Author
-
Velasco, Veronica, Alfieri, Sara, Alfieri, Sara (ORCID:0000-0002-2183-240X), Velasco, Veronica, Alfieri, Sara, and Alfieri, Sara (ORCID:0000-0002-2183-240X)
- Abstract
*
- Published
- 2013
19. Notes about psychology and art fruition
- Author
-
Ferrari, Stefano and Ferrari, Stefano
- Abstract
The exhibition entitled "Forme per il David", which took place at the Accademia of Florence between 2004 and 2005, and the analysis of the spectators’ reactions are the occasion for a series of reflections on psychological dynamics of the reception of art. After some preliminary notes on methodological issues of interdisciplinarity and on the way of empirical research about the attitude of the public in museums, the article (even taking into account the reactions of the audience in front of Michelangelo's David) focuses on the erotic-instinctual elements in the enjoyment of arts, and offers some criticism about the use of the sublimation’s concept. It then speaks about the role and "degrees" of the “Uncanny” and about the dynamics of identification processes in the study of art fruition. It also emphasizes the importance of the "context" of use as a preliminary to the understanding of its mechanisms. The last section is devoted to the problem of emotion considered from the point of view of psychology, art and aesthetics.
- Published
- 2012
20. Clinica di coppia e psicopatologia: alla ricerca dei modelli latenti
- Author
-
Margola, Davide, Cigoli, Vittorio, Margola, Davide (ORCID:0000-0003-2851-7506), Cigoli, Vittorio (ORCID:0000-0002-1136-3830), Margola, Davide, Cigoli, Vittorio, Margola, Davide (ORCID:0000-0003-2851-7506), and Cigoli, Vittorio (ORCID:0000-0002-1136-3830)
- Abstract
This study explored the domain of psychopathology within the context of couple relationships in view of the proliferation of diagnostic manuals currently used in the clinical practice. Using an inductive methodology as well as techniques for textual analysis, the research aim was to investigate the interpretative models and their conceptual categories underpinning 75 couple therapy case studies written by prominent therapists. The case studies were selected among the scientific literature that has promoted the development of marital therapy over the past half century. Using a purposive sampling strategy, the selected cases resulted in a proportionally stratified group in relation to independent variables such as the average age of partners, the type of help demanded by couples, and the type of clinical approach used by therapists. The emerging diagnostic model included five core themes (i.e., sexuality, dyad, the event of marriage, offspring, father of origin) and was interpreted according to three different levels of analysis: (1) the intrinsic level, in order to identify the key dimensions underlying marital functioning as they appear from the accounts under analysis; (2) in terms of closeness and distance between the five core themes; (3) on the basis of their differences in respect to the aforementioned independent variables. The model and its conceptual limitations are discussed from an intergenerational perspective providing a revision of the notion of “humor”.
- Published
- 2012
21. Il resoconto clinico di coppia. Quale classificazione per la psicopatologia del legame?
- Author
-
Margola, Davide, Cigoli, Vittorio, Margola, Davide (ORCID:0000-0003-2851-7506), Cigoli, Vittorio (ORCID:0000-0002-1136-3830), Margola, Davide, Cigoli, Vittorio, Margola, Davide (ORCID:0000-0003-2851-7506), and Cigoli, Vittorio (ORCID:0000-0002-1136-3830)
- Abstract
INTRODUZIONE. Lo studio approfondisce la tematica della psicopatologia nel contesto della relazione di coppia a fronte del proliferare dei vari sistemi diagnostici attualmente in uso nella pratica clinica; sistemi che nel caso del legame coniugale risultano però basati sul solo conflitto, o sul cosiddetto “marital distress”. METODO. Mediante una metodologia di tipo induttivo e l’impiego di tecniche di analisi testuale (modellizzazione e analisi fattoriale delle corrispondenze), lo studio si propone di individuare i modelli interpretativi e le categorie di senso che organizzano, anche in modo implicito, i resoconti clinici relativi a 50 casi di coppia. I casi in esame, selezionati sulla base di criteri di campionatura teorica, sono tratti dalla letteratura specialistica, italiana e straniera, che negli ultimi decenni ha dato impulso allo sviluppo della “marital therapy”. Il gruppo di casi è stato altresì selezionato in modo da risultare omogeneamente stratificato in funzione di alcune variabili indipendenti, quali l’età dei coniugi, la presenza o meno di figli, la tipologia di domanda avanzata, l’orientamento di lavoro del clinico, il tipo di setting. RISULTATI. Il modello a cinque cluster emergente viene interpretato a differenti livelli: 1) in funzione delle variabili indipendenti sopra enucleate; 2) in funzione della possibilità di rintracciare le dimensioni di base del funzionamento di coppia; 3) nell’ottica di articolare un sistema diagnostico relativo alle diverse forme della patologia del legame; 4) nell’ottica di un confronto con altri modelli relativi alla relazione di coppia, sviluppati in ambito psicodinamico e cognitivo-comportamentale. CONCLUSIONI. I risultati dell’indagine vengono discussi sul piano della metodologia impiegata a livello di campionatura, di costruzione e analisi della base empirica, nei termini dei vantaggi e dei limiti sottesi a tali procedure.
- Published
- 2011
22. Sessualità e corso di vita: narrazioni e prescrizioni mediatiche
- Author
-
Inghilleri, M, Ruspini, E, Rossi, M, RUSPINI, ELISABETTA, Inghilleri, M, Ruspini, E, Rossi, M, and RUSPINI, ELISABETTA
- Abstract
Questo capitolo, attraverso la tecnica dell’analisi documentaria (riviste, documenti on line, blog, forum), si propone di sondare alcune caratteristiche delle narrazioni mediatiche in tema di sessualità. La nostra ipotesi è che tali narrazioni (e i molteplici tentativi di regolamentazione e di controllo in esse contenute) siano alquanto differenti per fase del corso di vita. Mentre la sessualità infantile e quella adolescenziale sono generalmente fonte di preoccupazione (pensiamo all’immagine del bambino “puro”, “asessuato”, “candido”, incompatibile con espressioni della sessualità, ma anche a quella dell’adolescente “ignorante”, “eccessivo” e “senza limiti”), le narrazioni rivolte ad un pubblico adulto dispensano consigli di altra natura. Da un lato, i messaggi veicolati vanno nella direzione di un “miglioramento” e “affinamento” delle pratiche sessuali (necessarie ed indispensabili); dall’altro lato, però, insistono su rischi e malattie sessualmente trasmissibili. Nel caso degli anziani, infine, la sessualità, inestricabilmente legata al sentimento, diventa un must per poter “vivere meglio e più a lungo”.
- Published
- 2011
23. Sessualità narrate. Esperienze di intimità a confronto
- Author
-
Inghilleri, M, RUSPINI, ELISABETTA, Ruspini, E, Inghilleri, M, RUSPINI, ELISABETTA, and Ruspini, E
- Abstract
In questo volume si è posto l’accento sul pensiero narrativo con il quale le persone raccontano e si scambiano fra loro storie, spiegazioni e interpretazioni della realtà che le circonda, del comportamento proprio ed altrui e degli eventi che accadono. Al contempo, danno senso ai propri ruoli e ai propri copioni, così come alla ribalta e ai retroscena della propria esistenza. Le nostre esplorazioni, dunque, oltre a cercare di ridare voce a chi, in prima persona, è quotidianamente coinvolto in relazioni sessuate e sessuali (al di là di quanto le narrazioni istituzionali, pubbliche, mediatiche prescrivano), hanno come fine la lettura della relazione (pienamente, parzialmente oppure non percepita) tra soggettività e identità sociale, per comprendere come il mondo interiore si strutturi nella dialettica con il mondo esteriore, creando una circolarità dinamica (neutra, positiva, negativa?) fra individui, corpi e cultura. Il volume si divide in due parti. Nella prima parte presentiamo un excursus su alcune “grandi narrazioni” in tema di sessualità. I primi capitoli ripercorrono da un lato la storia del (non)rapporto tra sessualità e ricerca sociale (capitolo 2 di Stefania Operto); riflettono poi sulle narrazioni mediatiche in tema di sessualità (capitolo 3 di Manuela Rossi e Elisabetta Ruspini); si concentrano infine sulla costruzione sociale di un concetto chiave per la comprensione delle culture della sessualità: l’eterosessualità (capitolo 4 di Marco Alberio e Sveva Magaraggia). Il capitolo 4 ci conduce alla seconda parte del volume, dove diamo voce alle esperienze e percezioni individuali raccolte attraverso interviste in profondità, narrazioni personali, colloqui clinici. Le testimonianze che arricchiscono i contributi toccano vari ambiti: dalle sessualità disabili (capitolo 5 di Elisa A.G. Arfini) alle sessualità considerate “devianti” (capitolo 6 di Marco Inghilleri) a quelle omosessuali (capitolo 7 di Luca Trappolin) e transessuali (capitolo 8 di E
- Published
- 2011
24. Recensione/Book Review - Libro: 'La sessualità degli Italiani', eds. M. Barbagli, G. Dalla Zuanna, F. Garelli, Il Mulino, Bologna, 2010, 341 pp.
- Author
-
Ruspini, E and Ruspini, E
- Published
- 2010
25. Femmes-milles: La famiglia come formazione umana e il discorso della psicoanalisi
- Author
-
Gilli, Patrizia, Severini, Marina, Maiocchi, Maria Teresa, Maiocchi, Maria Teresa (ORCID:0000-0001-8502-5925), Gilli, Patrizia, Severini, Marina, Maiocchi, Maria Teresa, and Maiocchi, Maria Teresa (ORCID:0000-0001-8502-5925)
- Published
- 2010
26. Media, corpi, sessualità. Dai corpi esibiti al cybersex
- Author
-
Capecchi, S, RUSPINI, ELISABETTA, Ruspini, E, Capecchi, S, RUSPINI, ELISABETTA, and Ruspini, E
- Abstract
Quali tipi di corpi femminili e maschili vengono valorizzati dai media e quali sono invece presentati come "devianti dalla norma"? Quali nuovi rapporti di coppia fra reale e virtuale stanno emergendo, disancorati dal corpo eppure malgrado tutto legati ad esso? Cos'è il sesso virtuale? Cosa si intende con "digitalizzazione del desiderio"? Quali pratiche pornografiche sono riscontrabili nella Rete? Sono queste alcune delle molte domande alle quali questo volume, che si presenta come una ricca ed attuale raccolta di saggi e riflessioni di taglio sociologico e semiotico, cerca di dare risposta. La relazione tra mezzi di comunicazione, corpi e sessualità è in effetti sempre più complessa e difficile da decifrare perché al suo interno si mescolano desideri privati e pubblici, tradizione e (post)modernità, reale e virtuale. Il volume costituisce una guida per chi è affascinato (ma al contempo anche turbato e spaventato) dal rapporto tra media, corpi, erotismo, sessualità. Nella prima parte del libro si riflette sulle funzioni e sui significati attribuiti ai corpi femminili e maschili dal sistema della comunicazione. La seconda parte è invece orientata a valutare la funzione dei media nell'"insegnare" al pubblico di ogni età la sessualità e l'erotismo. Nella terza parte del volume, infine, l'attenzione si concentra sulla sessualità vissuta attraverso nuove tecnologie della comunicazione come la Rete: uno spazio di libertà e sperimentazione, ma anche un luogo in cui si riproducono stereotipi di genere e le tradizionali dinamiche di potere tra uomini e donne.
- Published
- 2009
27. Ritardo mentale, sessualità e famiglia
- Author
-
Maino, Eleonora and Maino, Eleonora
- Abstract
Il contributo si propone di fornire elementi di riflessione sui significati della sessualità; sull'espressione del proprio essere maschio o femmina anche quando il corpo è malato o c’è un deficit intellettivo; sull'educare agli affetti e alla sessualità tenendo conto del punto di vista della famiglia e degli operatori che a vario titolo si prendono cura di una persona con una disabilità
- Published
- 2009
28. Il sogno del cuore mangiato (Vita Nuova III) e i due tempi di Beatrice
- Author
-
Pinto, Raffaele and Pinto, Raffaele
- Abstract
Il saggio analizza il rapporto fra l’esperienza psichica del sogno e la poesia, nella prospettiva della vocazione ermeneutica della scrittura dantesca, che dà veste onirica ai fantasmi del desiderio con la finalità di attribuire ad essi consistenza obiettiva. Vengono inoltre distinti due momenti e due significati nella elaborazione del mito di Beatrice: il primo, coincidente con la redazione del sonetto A ciascun alma presa e gentil core, allineato con le posizioni ideologiche di Guido Cavalcanti; il secondo, coincidente con la redazione della Vita Nuova ed in polemica con l’amico, teologicamente aperto alla trascendenza., The essay analyses the relationship between the psychic experience of dreams and poetry, from the point of view of hermeneutics in Dante’s writing, which gives a dreamlike form to the ghosts of desire, in order to attribute objective consistency to them. Two points in time and two meanings in the production of the myth of Beatriz are also distinguished: The first, which coincides with the writing of the sonnet A ciascun alma presa e gentil core, is aligned with the ideological positions of Guido Cavalcanti; the second, which coincides with the writing of the Vida Nueva and in polemics with the friend, is theologically open to transcendence.
- Published
- 2008
29. Tutt'Altro
- Author
-
Fiumanò, Marisa, Maiocchi, Maria Teresa, Maiocchi, Maria Teresa (ORCID:0000-0001-8502-5925), Fiumanò, Marisa, Maiocchi, Maria Teresa, and Maiocchi, Maria Teresa (ORCID:0000-0001-8502-5925)
- Abstract
Nel desiderio, di uomo e di donna, c’è asimmetria di posizioni. L'obiezione a una complementarietà del maschile con il femminile, prodotta eroicamente da Freud come disimmetria enigmatica e riformata dal dopo Freud come etica della differenza, urta oggi contro l'immaginario egualitario della nostra società postmoderna alla ricerca di parità e di un benessere, nella clinica, a tutti i costi. Al di là di un'ideologia edipica freudiana, resa anche più decisa da quella materno-infantile tipica del dopofreud, occorre andar fino in fondo alle aporie della sessualità femminile, mettendo in gioco la connessione tra il limite del simbolico e l’iscrizione inconscia della differenza sessuale, la cui questione finisce con l'essere strutturalmente la questione ultima del soggetto, preso tra l’impossibile rappresentazione della morte e il limite femminile della struttura, ‘rifiuto della posizione femminile’ con cui Freud sancisce il termine dell’analisi. Come essa si presenta nella clinica attuale?
- Published
- 2007
30. Sessualità, disabilità e interventi educativi
- Author
-
D'Alonzo, Luigi, D'Alonzo, Luigi (ORCID:0000-0002-1814-6548), D'Alonzo, Luigi, and D'Alonzo, Luigi (ORCID:0000-0002-1814-6548)
- Abstract
L'articolo parla del problema sessuale nel disabile
- Published
- 2006
31. I malati oncologici e la sessualità
- Author
-
Ajmone, C, Margola, Davide, Margola, Davide (ORCID:0000-0003-2851-7506), Ajmone, C, Margola, Davide, and Margola, Davide (ORCID:0000-0003-2851-7506)
- Abstract
Il contributo propone le risultanze della ricerca clinica con i pazienti oncologici, con un focus specifico sulla dimensione della sessualità.
- Published
- 2005
32. Corpo e mass media
- Author
-
Fumagalli, Armando, Fumagalli, Armando (ORCID:0000-0003-0629-1251), Fumagalli, Armando, and Fumagalli, Armando (ORCID:0000-0003-0629-1251)
- Abstract
Una riflessione in ottica educativa e valoriale di come i mass media mettono in scena e rendono oggetto del discorso la corporeità.
- Published
- 1997
33. Mass media, giovani, sessualità
- Author
-
Bettetini, Gianfranco, Fumagalli, Armando, Fumagalli, Armando (ORCID:0000-0003-0629-1251), Bettetini, Gianfranco, Fumagalli, Armando, and Fumagalli, Armando (ORCID:0000-0003-0629-1251)
- Abstract
Una riflessione su come i mass media trattano i temi legati all'affettività e alla sessualità e i possibili riflessi sull'educazione
- Published
- 1995
34. La sessualità dei saperi
- Author
-
Musi, E and Musi, E
- Abstract
La diversa considerazione che nel tempo ha caratterizzato la mente e il corpo ha connotato profondamente la dimensione sessuale, esplorabile e meglio comprensibile attraverso un'approccio ecosistemico ovvero mediante l'intreccio dei diversi contributi disciplinari. Qui la teologia, l'etologia, l'antropologia.
- Published
- 1992
35. La sessualità dei saperi
- Author
-
Musi, Elisabetta, Musi, Elisabetta (ORCID:0000-0003-0484-5679), Musi, Elisabetta, and Musi, Elisabetta (ORCID:0000-0003-0484-5679)
- Abstract
La diversa considerazione che nel tempo ha caratterizzato la mente e il corpo ha connotato profondamente la dimensione sessuale, esplorabile e meglio comprensibile attraverso un'approccio ecosistemico ovvero mediante l'intreccio dei diversi contributi disciplinari. Qui la teologia, l'etologia, l'antropologia.
- Published
- 1992
Catalog
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.