79 results on '"Riva, Mg"'
Search Results
2. Postfazione.
3. Orientamento nella transizione scuola-università. Riflessioni pedagogiche sui nuovi percorsi
4. Educazione e formazione a strati. Consapevolezza pedagogica per l’autonomia di pensiero e la responsabilità nell’azione
5. Per un Orientamento pedagogico e sostenibile
6. Tradurre senza tradire. Pedagogia generale e sociale al punto di svolta?
7. Apprendimento e orientamento permanente. Supporto per l'emancipazione o per l'adattamento sociale?
8. Un luogo pedagogico per pensare l'impensabile. Dalla negazione difensiva alla riparazione formativa
9. La formazione degli educatori: una conquista da difendere e un’impresa da completare
10. Intervista di Emiliana Mannese a Maria Grazia Riva
11. Il mondo dell’educazione dinanzi al COVID-19
12. Formazione degli insegnanti: tra scissione e integrazione
13. Per accompagnare alla lettura di BHA
14. Scuola e famiglia: comunità educanti per la cittadinanza e la politica come beni comuni
15. Orientare i giovani. Una responsabilita’ educativa e pedagogica per costruire traiettorie formative sostenibili
16. Affetti: educare alla rottura delle catene educative transgenerazionali per una società della convivenza civile
17. La consulenza pedagogica. Una pratica sapiente tra specifico pedagogico e connessione dei saperi
18. Nostalgia del futuro. Leadership educativa ed elaborazione riflessiva dei paradossi.
19. No hay que olvidar el Life-deep-learning en la educación: la dimensión subjetiva, emocional y relacional del aprendizaje en procesos y en contextos educativos y formativos
20. Nell'inquietudine dell'adolescenza. Una riflessione sulla condizione problematica dell'adolescenza e sulla relazione educativa
21. Connectedness - Connessioni
22. Il ruolo propulsivo dei Dipartimenti di Scienze della formazione per la formazione degli insegnanti.
23. Ripensare la formazione degli educatori: l’approccio alla vita emotiva tra naturalità e competenze
24. Dinamiche transferali e relazione educativa nei contesti organizzativi.
25. Orientamento: una pratica educativa tra soggettività, saperi, linee-guida e condizionamenti
26. Il problema della formazione degli insegnanti
27. Per non dimenticare il life-deep learning nell’educazione: la dimensione soggettiva, emotiva, relazionale dell’apprendimento nei processi e nei contesti educativi e formativi’’
28. Prefazione [a: 'Educare robot? pedagogia dell'intelligenza artificiale']
29. Prefazione
30. Organization as an emotional network. Unconscious dynamics and life-deep learning
31. La Cura, secondo il modello 'clinico'.
32. Formare nuovi insegnanti tra norme, conoscenza di sé e benessere
33. Leader trasformazionale e consulente clinico-pedagogico: figure di una pedagogia delle emozioni al servizio delle organizzazioni
34. Listening to children and mental health. Educating adults in clinical-pedagogical skills
35. Rinnovamento del patto generazionale e relazioni di potere. per una nuova responsabilità adulta e genitoriale
36. La 'quieta' rivoluzione del Dottorato
37. Ciò che non può essere detto: il fallimento del 'secolo del bambino'
38. Ciò che non può essere detto: il fallimento del 'secolo del bambino'
39. Presentazione [a 'Il cielo e i violenti. Simboli del sacro e dell'iniziazione']
40. Prefazione all'edizione italiana ['Educazione e Psicoanalisi. Un dialogo da riavviare']
41. The Pedagogy of Work and Emotions. Responsibility to Take Care of 'Human Resources'
42. Il cielo e i violenti
43. La Grande Guerra e il culto dei caduti
44. Acqua che sommerge, fuoco che divampa. Il maestro e il profeta tra sacro e violenza
45. In nome del puma. «Alonso e i visionari» di Anna Maria Ortese
46. “Per vivere ancora un po’ della notte”. Violare, infrangere e rischiare per educarsi a ciò che non è ancora mai stato.
47. Maestri e generazioni nella ricerca pedagogica. Il dispositivo formativo della Summer School e la ricerca in Pedagogia. Dall’incontro ‘diversamente generazionale’ alla ‘maestria condivisa’.
48. Il problema dei bambini: le latenze pedagogiche degli adulti
49. Clinical-pedagogical reflections on soft skills in formative pathways for the education professions
50. Viaggio pedagogico tra limiti e potenzialità dell'umano. Generatività, legami d'amore e responsabilità emotiva
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.