82 results on '"Età Moderna"'
Search Results
2. «Chi potrebbe esplicar con parole»: il lessico dei disastri nelle relazioni di età moderna tra scarti e continuità
3. Bambini ‘diversi’, famiglie e istituzioni: un percorso storico
4. Separazioni matrimoniali e protagonismi femminili nel Mezzogiorno d’Italia (secc. XVI-XVIII)
5. Domestici e agricoltura capitalista. Relazioni di lavoro e di potere nelle campagne lombarde della prima età moderna
6. Potere, governo e dinamiche di ceto: l’ascesa delle famiglie popolari tra separazione e integrazione
7. Gli Inglesi e il Mediterraneo (XV-XVIII secolo)
8. Veduta della Chiesa di San Salvario a Torino
9. Un tribunale bicefalo? Il caso dell'Inquisizione dello Stato di Milano tra Cinque e Seicento
10. La vita è il bene supremo? Hannah Arendt e l'età moderna
11. Le architetture militari
12. L'istruzione della nobiltà bresciana fuori dalla serenissima nel XVIII secolo
13. '¿Alguna vez habéis visto un alma?' Ateísmo popular y escepticismo religioso en Venecia durante la Edad Moderna
14. Gender, Material Culture and Urban Experience in Early Modern Rome
15. Élites trasversali nell’età moderna. L’ascesa delle famiglie popolari: i Lauro Grotto
16. Confini dal medioevo
17. Die Fuggerzeitungen im Kontext
18. Giurisdizionalismo e modernità, confessionalizzazione e secolarizzazione. Note a margine
19. Confraternite di Battuti fra Medioevo e prima Età Moderna
20. Scritture di una società plurilingue: note sugli atti parlamentari sardi di epoca moderna
21. Affari di famiglie : rapporti mercantili lungo il confine veneto-tirolese (secoli XVI-XVII)
22. Tra economia e diritto. Le società in accomandita nella Bologna d’antico regime
23. Beni comuni e usi civici nell’Aretino nella seconda metà del Settecento. Riforme liberistiche e resistenze popolari
24. Pierfrancesco Giambullari e la prima Storia d’Europa dell’età moderna, Milano, FrancoAngeli, 2011, 192 pp
25. recensione a R. Lupi, Francesco d'Aguirre. Riforme e resistenze nell'Italia del primo Settecento, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2011
26. Il segno della storia. Dalla metà del Seicento alla fine dell'Ottocento
27. Recensione a 'Esegesi dimenticate di autori classici', a cura di Carlo SANTINI e Fabio STOCK (Testi e studi di cultura classica 41). Pisa, Edizioni ETS 2008
28. 'Presentazione' a 'Silete theologi in munere alieno. Alberico Gentili e la Seconda Scolastica'
29. Presentazione
30. La diocesi di Sant'Agata dei Goti in età moderna e contemporanea
31. I consumi in Età Moderna. Crescita o declino?
32. Carmela Covato - Manola Ida Venzo (a cura di), Scuola e itinerari formativi dallo Stato pontificio a Roma capitale. L'istruzione secondaria, Unicopli, 2010
33. I consumi in Europa in Età Moderna
34. Torri, territorio e mare
35. Frontiere nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna
36. Monarchia spagnola e difesa del Regno di Sardegna nel Cinquecento. Ricerche in corso e prospettive
37. Ordini religiosi, culti e santuari a Roma fra medioevo e prima età moderna: l’archetipo e l’architetto Lo spazio del santuario. Un osservatorio per la storia di Roma e del Lazio, ( Roma, 25-27 settembre 2002), a cura di S. Boesch Gajano e F. Scorza Barcellona, Roma 2008, pp. 209-228
38. Le difese di Cagliari fra Medioevo ed Età Moderna
39. Istituzioni centrali e poteri locali: il governo del territorio nella Puglia di età moderna
40. Frontiere del Mediterraneo nella Prima metà del Cinquecento
41. Relazioni, discorsi, cose notabili: riflessioni sui percorsi delle informazioni nella prima età moderna
42. Monaci, frati, chierici. Gli Ordini religiosi in eta' moderna
43. The Ottoman Empire of Murad III
44. Sarrabus: torri, territorio e mare. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche
45. El Imperio otomano y de Murad III: la consolidacion del sultanato de las mujeres
46. Identità e frontiere nel Regno di Sardegna fra Medioevo ed Età Moderna
47. The Late Period of the State Assemblies in the Reigns of Valencia and Sardinia (17th and 18th Centuries)
48. recensione a Bertrand Forclaz, La famille Borghese et ses fiefs. L'autorité négociée dans l'État pontifical d'Ancien Régime, Rome : École française de Rome, 2006
49. Cristianos y musulmanes ante el espejo en la Edad Moderna: los caracteres de hostilidad y admiracion
50. Christans and Muslim fefore the Mirror in the Modern Age: The Nature of Hostility and Ammiration
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.