1. La catalogazione in rete dei manoscritti delle biblioteche venete: Nuova Biblioteca Manoscritta
- Author
-
Bernardi, Francesco, Eleuteri, Paolo, Vanin, Barbara, Rehbein, Malte, Schaßan, Torsten, and Sahle, Patrick
- Subjects
ddc:020 - Abstract
Nuova Biblioteca Manoscritta (NBM) è il catalogo in linea dei manoscritti conservati nelle biblioteche del Veneto - stimati in ca. 90.000, non tenendo conto dei carteggi - senza limitazioni cronologiche o di contenuto. Questo patrimonio è fino ad oggi accessibile in maniera incompleta e insufficiente mediante cataloghi a stampa parziali, spesso per di più poco rispondenti alle esigenze scientifiche moderne. Il progetto, finanziato dalla Regione del Veneto, è iniziato nel 2003 e vi partecipano attualmente 38 biblioteche. Il lavoro di catalogazione, che privilegia in generale una descrizione di tipo sommario, si svolge via Internet attraverso la catalogazione partecipata di più biblioteche, che lavorano sulla stessa banca dati. I catalogatori condividono in rete le liste di autorità dei nomi, dei titoli, degli argomenti, delle antiche segnature, della tipologia del testo e del genere letterario, della bibliografia; si ha così il vantaggio di accedere a informazioni già strutturate e di poter aggiornare continuamente le notizie, nello spirito proprio di un catalogo aperto. Tutta la gestione di NBM si svolge attraverso Internet, dalla catalogazione sino alla revisione delle schede e alla pubblicazione finale, secondo diversi profili che corrispondono alle differenti funzioni nell`ambito del progetto. Un coordinamento scientifico provvede al controllo e alla revisione di ogni scheda descrittiva, all`assegnazione delle chiavi di accesso all`area di catalogazione, alla gestione dei contenuti del sito. Per garantire la maggiore uniformità possibile nelle descrizioni sono state elaborate delle linee guida per la catalogazione. In NBM è possibile allegare immagini relative ad ogni parte della scheda di descrizione, ma anche importare materiale digitalizzato integralmente, consentendone una consultazione pagina per pagina. L`interrogazione della banca dati di NBM è possibile attraverso l`OPAC presente sul sito e mediante il protocollo Z39.50. Fino ad oggi i manoscritti catalogati, pubblicati e consultabili sono più di 19.000."
- Published
- 2009