1. Nuove applicazioni della geometria descrittiva: le PQ mesh nell’architettura contemporanea
- Author
-
Leonardo Baglioni
- Subjects
descriptive geometry, architectural geometry, discrete differential geometry, free form surfaces, quad mesh, polyhedral, lines of curvature ,Architecture ,NA1-9428 ,Architectural drawing and design ,NA2695-2793 - Abstract
I modellatori informatici oggi a disposizione di tutti i progettisti, hanno portato ad un profondo cambiamento dell’intero processo del fare architettura. Tra i nuovi temi delle applicazioni di Geometria descrittiva, va sicuramente annoverato il passaggio della approssimazione delle superfici continue in superfici discrete. Ogni superficie continua può essere discretizzata in una superficie poliedrica composta da facce piane. L’attenzione dei progettisti si sta dirigendo verso le superfici piane quadrilatere (PQ mesh), che permettono la generazione di mesh parallele. Lo studio delle PQ mesh applicate all’architettura sembra essere una naturale evoluzione del grande tema dei poliedri, argomento ampiamente radicato nella storia della matematica e che trova nel computer una linfa vitale che alimenta, oggi più che mai, l’intera area della Geometria descrittiva.
- Published
- 2012
- Full Text
- View/download PDF