Search

Your search keyword '"lorica"' showing total 529 results

Search Constraints

Start Over You searched for: "lorica" Remove constraint "lorica" Language italian Remove constraint Language: italian
529 results on '"lorica"'

Search Results

1. Faeth fiadha. 'Lorica' świętego Patryka

7. Il loricato acefalo di Rusellae (Roselle, GR): una proposta di identificazione

8. Alessandro Sforza committente delle pale d’altare di Marco Zoppo e Giovanni Bellini per l’Osservanza di Pesaro.

9. Il loricato acefalo di Rusellae (Roselle, GR): una proposta di identificazione

10. Alessandro Sforza committente delle pale d'altare di Marco Zoppo e Giovanni Bellini per l'Osservanza di Pesaro.

11. La statua loricata di Durazzo e la politica imperiale di fine I sec. d.C

12. Il loricato acefalo di Rusellæ (Roselle, GR): una proposta di identificazione.

13. Lat. lōrīca

14. Per il profilo biografico e artistico del pittore fiammingo Jacob de Hase, maestro di Cerquozzi.

15. MUJERES POMPEYANAS EN EL MUSEO ARQUEOLOGICO DE NAPOLES.

16. Exitium Troiae funestaque flamma. Il personaggio di Paride nell'Ilias Latina.

17. L'ARS PRAEDICANDI IN ALANO DI LILLA.

20. Nuovi reperti per la fauna microlepidotterologica degli ambienti forestali del Parco Nazionale della Sila, area MAB Unesco (Lepidoptera yponomeutoidea, Gelechioidea).

21. Vivere la Storia sul campo.

22. UN'INEDITA STATUA DELLA VIRTVS CORP. COLL. DENDROPHORVM DA CAREIAE (SANTA MARIA DI GALERIA).

24. «An anomaly in Algardi's oeuvre»: Orfeo Boselli e la cappella Patrizi in S. Maria Maggiore.

25. SCULTURE DAL FORO DI TRAIANO: NUOVI APPROCCI METODOLOGICI.

27. La Ferrosilana: una ferrovia del patrimonio dell’Italia meridionale tra storia e pratiche di valorizzazione.

28. «NON HO SCRITTO UNA TRAGEDIA, MA UN DRAMA PER LE SCENE DI VENEZIA»: I LIBRETTI DI ADRIANO MORSELLI PER IL SAN GIOVANNI GRISOSTOMO (1688-1692).

30. Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica

32. VILLAGGI RURALI E MONTANI IN CALABRIA TRA FASCISMO E DOPOGUERRA (ANNI ‘20 - ANNI ‘60 DEL XX SECOLO).

36. PERPETUARE LA MEMORIA: ARCHITETTURA E ARREDO SCULTOREO NELLA CITTÀ TEATROIDE.

38. ARREDO URBANO E RAPPRESENTATIVITÀ PUBBLICA E PRIVATA: IL CASO DELL'APULIA MERIDIONALE IN ETÀ TARDO REPUBBLICANA E IMPERIALE.

39. Una guarnigione di cavalleria africana al confine settentrionale dell'impero all'inizio del III secolo d.C.

40. La Colonna Traiana raccontata: un'anteprima delle Lezioni americane calviniane.

41. Relazioni fra campi e indici meteorologici e qualità dei vini nel centro-nord Italia

42. Il ciclo dei mesi di Palazzo Buonaccorsi a Macerata. Aspetti di iconografia astrologica, georgica e numismatica nella galleria di Enea.

43. Neorealismo e antropologia: Visconti e De Martino in Lucania.

44. Intervista a Renate Siebert.

45. I Coleotteri Carabidi (Coleoptera, Carabidae) come indicatori di passati interventi selvicolturali in foreste vetuste del Parco Nazionale della Sila (Calabria, Italia).

46. LA FAIDA AI CONFINI: CONFLITTI SOCIALI E RITI GIUDIZIARI NEL FEUDO TIROLESE DELLA VALLE DI PRIMIERO NEL SECONDO CINQUECENTO.

48. AU-DELÀ D'UN MANTEAU PARTAGÉ: La poétique du vêtement dans la Vita Martini de Venance Fortunat.

49. MITREI DEL VICINO ORIENTE: UNA FACIES ORIENTA LE DEL CULTO MISTERICO DI MITHRA.

50. FRATI MINORI E INQUISIZIONE. ALCUNI CASI NELL’ITALIA MEDIEVALE.

Catalog

Books, media, physical & digital resources