1. Economia delle piattaforme e architettura digitale delle scelte. Appunti sull’alternativa cooperativa
- Author
-
Passoni, Andrea
- Subjects
E-Privacy ,Filosofia Politica - Abstract
L’economia delle piattaforme rappresenta uno dei fenomeni sociali ed economici più praticati e discussi degli ultimi anni. Molte delle esperienze più conosciute in proposito ricadono tuttavia in quello che è stato definito platform capitalism, una dimensione economica che secondo molti mostra, in ultima analisi, gli stessi limiti e problemi del capitalismo “tradizionale”, in particolar modo la tendenza a un’iniqua distribuzione della ricchezza, a riconoscere scarsi diritti ai lavoratori e a una privatizzazione del welfare che rischia di minacciarne l’universalità e la qualità. Allo scopo di individuare delle alternative a tali dinamiche, in alcuni scritti ed articoli al platform capitalism è stato contrapposto il platform cooperativism, un modello in cui la democrazia economica e lo scopo mutualistico sarebbero in grado di ovviare ad alcune di queste criticità. In questi saggi, tuttavia, alcuni specifici e importanti problemi sollevati dal capitalismo delle piattaforme, e in parallelo le rispettive potenzialità cooperative, vengono perlopiù ignorati. È il caso di quella che è possibile chiamare architettura digitale delle scelte, ovvero di quel particolare ambiente-piattaforma in cui noi prendiamo alcune delle nostre decisioni, e del suo impatto sull’identità individuale e collettiva. In questo breve scritto mi occuperò di questo tema, cercando di identificare le criticità capitalistiche e di approfondire le sfide cooperative al riguardo.