1. Tomografia computerizzata delle coronarie: piccolo vademecum per il nefrologo
- Author
-
Fulvio Floccari, Luca Di Lullo, and Rodolfo Rivera
- Subjects
Multistrato ,lcsh:Internal medicine ,High prevalence ,medicine.diagnostic_test ,Coronary ct ,business.industry ,Vascular Calcifications ,TC coronarica ,Calcificazioni vascolari ,High density ,Coronary ct angiography ,Coronary computed tomography ,lcsh:Diseases of the genitourinary system. Urology ,lcsh:RC870-923 ,Angiography ,Malattia coronarica ,medicine ,Pharmacology (medical) ,Multislice ct ,Nuclear medicine ,business ,lcsh:RC31-1245 ,Calcificazioni valvolari - Abstract
La tomografia (TC) coronarica viene utilizzata su larga scala grazie alle sua caratteristiche di migliore risoluzione spazio-temporale. Il valore diagnostico della TC coronarica è andato via via migliorando grazie alla sua evoluzione in TC multistrato; si è, infatti, passati dagli originari 4 strati agli attuali 320 strati, con un netto guadagno in termini di risoluzione e, quindi, di nitidezza delle immagini. Nonostante l'indubbio valore diagnostico e, in parte, anche prognostico, la TC coronarica presenta indicazioni limitate in alcuni specifici campi di applicazione, in virtù dell'elevata prevalenza di artefatti e di falsi positivi determinati dalla presenza di calcificazioni vascolari e/o valvolari. Scopo della presente rassegna è quello di presentare l'evoluzione tecnologica della TC coronarica negli ultimi anni e le sue implicazioni dal punto di vista prognostico. (Cardionephrology)
- Published
- 2014