133 results on '"VARRICCHIO, M."'
Search Results
2. Eco Stress con dipiridamolo per la valutazione della cardiopatia ischemica nei soggetti diabetici tipo II
3. Caratteristiche clinico-epidemiologiche dell’angina pectoris refrattaria
4. Effetti del digiuno sulla tolleranza glucidica in soggetti diabetici tipo II obesi
5. Different ECG methods ro assess canges in QRS duration with dobutamine stress echocardiography
6. Angina pectoris refrattaria: ruolo dell’invecchiamento
7. Polimorfismo del locus THO-INS ed azione insulinica in soggetti centenari
8. La 'fatigue' in pazienti di età geriatrica con malattie croniche
9. Realtà e prospettive nel trattamento del carcinoma mammario nella donna anzianane molto anziana: Dimensione Epidemiologica
10. Nuove proposte terapeutiche per l’anziano diabetico
11. Effetti della terapia ventilatoria meccanica in pazienti affetti da S.A.S. (Sindrome Apnea Sonno)
12. Omeostasi glicemica e polimorfismo del gene dell’insulina in soggetti centenari
13. Insulin-like Growth Factor (IGF-1), azione insulinica ed invecchiamento
14. Ruolo dell’IL-1, IL-6, TNF-, nella cachessia geriatrica non neoplastica
15. Utilità della 'Valutazione Globale' del paziente anziano neoplastico ai fini di una corretta scelta terapeutica
16. Valutazione della qualità della vita nel paziente anziano neoplastico in trattamento polichemioterapico palliativo
17. L’importanza di un corretto approccio nutrizionale nella gestione del paziente anziano portatore di neoplasia
18. Dall’ipertensione arteriosa all’insufficienza cardiaca: aspetti clinici
19. I centenari come modello di longevità
20. Aspetti metabolici della longevità
21. Pressione arteriosa e livelli plasmatici di IGF-1 in centenari sani
22. Valutazione soggettiva del’anoressia nei pazienti anziani con neoplasia in fase terminale
23. Azione insulinica ed Heart Rate Variability: esiste una relazione?
24. Stress ossidativo ed età avanzata: risultati di uno studio in centenari sani
25. Associazione tra livelli plasmatici di TNF-alfa, leptina e riduzione dell’azione insulinica in anziani sani
26. Età geriatrica ed insulino-resistenza: quale ruolo per DHEA solfato?
27. Immunità e invecchiamento
28. E’ utile la somministrazione di Acipimox nel trattamento delle aritmie in pazienti diabetici non ischemici?
29. Validità ed utilità di alcuni parametri specifici in oncologia geriatrica
30. Lo scompenso cardiaco nell’anziano
31. Utilità e limiti dell’ECG signal averaged in pazienti anziani con sincopi di natura indeterminata
32. L’ipertrofia miocardica quale fattore di rischio di cardiotossicità da antracicline in pazienti anziani con neoplasia
33. L’uso del fattore di crescita G-csf in pazienti anziani affetti da neoplasie in trattamento polichemioterapico
34. Le infezioni ospedaliere in età geriatrica
35. Lo S.C.I ( subjective chemioterapy impact) : sua validità nella valutazione della qualità della vita nel paziente anziano con neoplasia
36. La cardiopatia ischemica nell’anziano: la dimensione del fenomeno e valutazione epidemiologica
37. La trombolisi nell’infarto miocardico acuto ha un suo ruolo anche nell’anziano
38. Affidabilità di due strumenti di valutazione: gerion-scale e s.c.i (subjective chemioterapy impact) nel paziente anziano neoplastico in trattamento polichemioterapico
39. Validità delle scale specifiche geriatriche per la valutazione della qualità della vita nel paziente anziano con neoplasia
40. Ipercoagulabilità in pazienti anziani in fibrillazioe atriale cronica
41. Ruolo della concentrazione intracellulare del magnesio nella regolazione dell’omeostasi glico-metabolica nel soggetto in età geriatrica
42. Ruolo dello stato nutrizionale in pazienti anziani con neoplasia disseminata sul turnover del glucosio
43. Efficacia e tollerabilità della flecainide nel trattamento della fibrillazione atriale parossistica nel paziente anziano
44. Identificazione e trattamento del paziente anziano a rischio di morte improvvisa
45. Uso dell’ubidecarenone in pazienti anziani con cardiopatia ischemica e turbe del ritmo
46. Può la fibrillazione atriale cronica comportare la dilatazione atriale? Nostra esperienza su 12 pazienti ultrasessantacinquenni
47. Ruolo del magnesio intracellulare sulla sensibilità insulinica in pazienti ipertesi sottoposti a terapia con diuretici tiazidici
48. 5-fluorouracile (5-fu) + ac. Folinico (fa) + interferon beta (βifn) nel trattamento del cancro del colon retto in fase avanzata in pazienti anziani
49. Risultati sull’impiego di collagene eterologo bovino liofilizzato nelle piaghe da decubito in pazienti anziani
50. L’infusione del glutatione potenzia la secrezione insulinica indotta da glucosio in soggetti anziani con ridotta tolleranza al glucosio
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.