15 results on '"REACH"'
Search Results
2. Possibilità concrete per applicare i metodi senza animali per la valutazione tossicologica delle sostanze.
3. I valori limite per agenti chimici alla luce del Regolamento REACH.
4. Il nuovo scenario normativo del rischio da agenti chimici alla luce dei regolamenti REACH, CLP e SDS.
5. Gestione dei prodotti chimici e normativa europea: nuovi criteri di classificazione secondo il regolamento 1272/2008 (CLP).
6. I NUOVI REGOLAMENTI EUROPEI SUGLI AGENTI CHIMICI: CAMBIAMENTI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO.
7. Le opzioni di gestione del rischio e i regolamenti REACH e CLP sulle sostanze pericolose
8. Correlazioni tra la regolamentazione delle sostanze chimiche (REACH e CLP) e la normativa in materia di tutela dell'ambiente
9. Sviluppo di un database sulle informazioni ecotossicologiche ed ambientali delle sostanze chimiche pericolose
10. Merci pericolose: sempre più complessa la normativa da osservare
11. Innovazione chimica per l'applicazione del REACH
12. L’armonizzazione internazionale della registrazione, classificazione ed etichettatura dei prodotti chimici. Conseguenze per l’Italia
13. Allestimento di metodica in vitro: linee cellulari stabilizzate umane di origine cutanea per la valutazione del potenziale tossico e irritante di materie prime e prodotti finiti ad uso topico
14. Potenziale rilascio di VOC da materiali polimerici. Metodologie analitiche di screening per il controllo di prepolimeri basate sull'estrazione in spazio di testa, preconcentrazione SPME ed analisi GC-MS
15. Metodi alternativi e innovativi - un altro modo di fare ricerca a vantaggio dell'uomo e nel rispetto degli animali
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.