62 results on '"Muzii, VITALIANO FRANCESCO"'
Search Results
2. Corsetto dinamico vs. busto a 3 punti nel trattamento delle fratture da osteoporosi nell’anziano
3. Il corso AISMe: un corso integrato per problemi a piccoli gruppi per gli studenti del primo anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
4. Il corso AISMe: un corso integrato per problemi a piccoli gruppi per gli studenti del primo anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
5. Discectomia cervicale semplice vs discectomia con posizionamento di cage. Studio su 187 casi operati
6. Stabilizzazione transpeduncolare dinamica del rachide lombare: indicazioni e risultati a lungo termine con il sistema Dynesys
7. Ematoma sottodurale cronico. Correlazione tra recidiva e fattori clinici e radiologici
8. Stabilizzazione vertebrale lombare ibrida con il sitema DTO®. Esperienza preliminare in 20 casi
9. La nostra esperienza nella gestione del paziente con lacero-contusione cerebrale post-traumatica
10. Sarcoma di Ewing simulante angioma vertebrale (case report)
11. Aneurismi di arteria cerebellare postero-inferiore: trattamento chirurgico e trattamento endovascolare. Nostra esperienza
12. Neurotubercolosi: patologia riemergente. Analisi di due casi
13. Trattamento dell'ematoma subdurale cronico. Due tecniche chirurgiche a confronto
14. Utilità del monitoraggio della pressione intracranica (PIC) in pazienti con trauma cranico grave. Nostra esperienza
15. Craniotomia decompressiva. Nostra esperienza
16. Discectomia cervicale senza fusione: risultati a lungo termine in 133 casi consecutivi
17. Erniectomia senza discectomia: risultato a distanza peggiore? Esperienza con 31 casi consecutivi su 1544
18. Curva dose risposta nel trattamento del derangement lombare posteriore. Studio pilota
19. Meningioma cordoide: una rara variante di meningioma. Descrizione di un caso
20. Ascesso epidurale cervicale. Esperienza di trattamento microchirurgico in otto pazienti, compresi due casi di infezione mista tubercolare e piogenica
21. Riequilibrio non artrodesi: trattamento funzionale della stenosi/instabilità vertebrale lombare
22. Un paradosso solo apparente: metopismo associato a craniostenosi. Trattamento chirurgico originale
23. Microdecompressione e cages in titanio nel trattamento microchirurgico di certe condizioni di instabilità/stenosi segmentaria del canale lombare
24. Ematoma subdurale cronico. Due diverse modalità di trattamento chirurgico a confronto-Risultati preliminari
25. Recidive di ernia del disco lombare. Nostra esperienza
26. Frattura cervico-dorsale in un paziente con spondilite anchilosante
27. I recettori ormonali nei meningiomi intracranici
28. Lombosciatalgia da patologia discale. Utilità della metodica di valutazione Mc Kenzie nella scelta del trattamento
29. Alterazione della dinamica liquorale in pazienti affetti da aneurisma gigante della giunzione vertebro-basilare. Nostra esperienza
30. Idrocefalo 'normoteso' dell'adulto. Previsione dei risultati del trattamento chirurgico in 50 pazienti
31. Idrocefalo 'normoteso' dell'adulto. Previsione dei risultati nel trattamento chirurgico in 50 pazienti
32. Studio Radiografico Pre e Post-operatorio nella discectomia cervicale per via anteriore
33. Stenosi del canale lombare ed instabilità vertebrale: approccio olistico per una strategia chirurgica conservativa
34. Laminectomia nella stenosi del canale lombare: risultati a lungo termine
35. Instabilità vertebrale lombare: approccio neurofisiologico
36. Nuovo approccio alla diagnosi ed alla terapia chirurgica dell'instabilità vertebrale lombare (di tipo degenerativo)
37. Valutazione di alcuni parametri collegati al metabolismo ossidativo nel trauma midollare sperimentale nel ratto: risultati preliminari
38. Presupposti funzionali nella impostazione chirurgica di alcune malformazioni del basicranio anteriore
39. Mielite cronica aspecifica simulante un astrocitoma
40. Ernie discali gassose
41. Approccio neurochirurgico alle instabilità vertebrali lombari
42. Sindrome dell'area supplementare motoria. Osservazione su due casi
43. Le ernie discali retro-extramarginali posteriori lombari. Aspetti diagnostici e terapeutici
44. Instabilità vertebrale lombare. Diagnosi morfofunzionale e trattamento neurochirurgico
45. Ernie discali retro-extramarginali posteriori (ERMP): definizione, classificazione, diagnosi e terapia microchirurgica
46. Rapida regressione spontanea di un voluminoso ematoma sub-durale acuto post-traumatico
47. Aspetti clinici, neuroradiologici e chirurgici dei neurinomi della cauda equina
48. Il CPK-BB come marker del danno cerebrale acuto post-traumatico (risultati preliminari)
49. Mucocele frontale intracerebrale post-traumatico. Descrizione di un caso
50. Definizione, diagnosi e terapia microchirurgica delle ernie discali retro-extramarginali posteriori
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.