Search

Your search keyword '"Matteo Palumbo"' showing total 32 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "Matteo Palumbo" Remove constraint Author: "Matteo Palumbo" Language italian Remove constraint Language: italian
32 results on '"Matteo Palumbo"'

Search Results

2. En garde!: il duello è di scena

3. Le parole della politica all’ombra della Sicilia: Pisacane, Verga, De Roberto e Pirandello

4. La meta e il viaggioOsservazioni su Corto viaggio sentimentale di Italo Svevo

6. La riscrittura di un imbroglio. Da Gadda a Germi e Ronconi

7. « Quell’altro mondo che era il mondo ». Calvino e il cinema

8. Verga e le radici malate del Risorgimento

9. « Forza del destin » et « orribili passioni » : la réécriture des mythes dans les tragédies de Vittorio Alfieri

10. Cattive maniere (e buona condotta) nella Napoli di Petrarca e Boccaccio

11. Manzoni lettore di Tasso

12. Fisica e metafisica nel « Copernico »

14. In margine alla questione savonaroliana

15. Il racconto del mito e la fondazione della comunità : Le Grazie di Ugo Foscolo

16. « Materia » e « maniere » della nobiltà : Il Gentilhuomo di Girolamo Muzio

17. Il primo amore di Giacomo Leopardi : donna reale, donna sognata

18. Natura, uomini e storia nel Diario del viaggio in Spagna di Francesco Guicciardini

20. Il cinema di Francesco Rosi: Riconoscimenti e risarcimenti

21. Gran Teatro Camilleri

22. Verga e le radici malate del Risorgimento

23. In margine alla questione savonaroliana

24. « Materia » e « maniere » della nobiltà : Il Gentilhuomo di Girolamo Muzio

25. La produzione del romanzo. editori, consulenti, editor

26. Boccaccio angioino tra centro e peroiferia del Regno

27. Il budino dei Buddenbrook. Appunti su cibo e romanzo

28. Il dialogo dei tre massimi sistemi. Le 'Ultime lettere di Jacopo Ortis' fra il 'Werther' e la 'Nuova Eloisa'

29. Boccaccio nella Napoli angioina: luoghi, personaggi e vicende tra arte, realtà e finzione letteraria

30. Un dubbio sintattico e lessicale su Messere Forse e i Baronci: a proposito di «essere sozzo a» (Decameron VI, 5)

32. «Dove la vita può trasmettersi per vie dirette e precise»: il teatro

Catalog

Books, media, physical & digital resources