F, Falato, F. Falato con i contributi di P. Cervo, F. Donati, F. Falato, A. Falcone, S Ruggeri, L. Salazar, B. Nacar, and Falato, F
Recentemente, su impulso della Commissione e della Corte di giustizia, si è registrato un ulteriore passo nello sviluppo costituzionale dell'ordinamento giuridico dell'UE in tema di principio di indipendenza, quale situazione del giudice che garantisce il diritto dell’imputato ad un processo equo e lo Stato di diritto. L’ontologia dello Stato di diritto non può essere sottovalutata, sia perché l'adesione all'UE è subordinata al rispetto di tale principio, che, come ha spiegato la Corte di Giustizia nella sentenza del 23 aprile 1986, Les Verts v Parliament (C294/83, § 23), esso rappresenta la pietra angolare del diritto dell'UE “inasmuch as neither [the] Member States nor [the EU] institutions can avoid a review of the question whether the measures adopted by them20 are in conformity with the basic constitutional charter, the Treaty”.