1. Strategie di densificazione per la riqualificazione sostenibile delle città. Il caso del quartiere Kallithea ad Atene
- Author
-
Annarita Ferrante, Anastasia Fotopoulou, Cecilia Mazzoli, Santi Maria Cascone, Giuseppe Margani, Vincenzo Sapienza, and Annarita Ferrante, Anastasia Fotopoulou, Cecilia Mazzoli
- Subjects
Densificazione urbana ,Sostenibilità ,Efficienza enegertica ,Progettazione architettonica integrata ,Addizioni volumetriche - Abstract
La sfida dell’efficienza energetica in ambito edilizio interessa soprattutto la trasformazione e gli investimenti sugli edifici esistenti. Le politiche adottate dall’UE, le direttive EPBD ed EED sono volte ad incoraggiare gli Stati membri a convertire il patrimonio edilizio attraverso lo sviluppo di un mercato per la ristrutturazione profonda a basso costo. Infatti, si prevede che i tre quarti degli edifici esistenti rimarranno in uso fino al 2050; tuttavia, oggi, solo l’1% circa di essi viene ristrutturato ogni anno. È quindi necessario introdurre nuovi modi di vivere e strategie innovative per attirare i principali soggetti coinvolti in questo mercato. Il progetto europeo ABRACADABRA propone strategie per promuovere l’efficientamento energetico degli edifici che possano riattivare il mercato della rigenerazione edilizia. Particolare attenzione viene rivolta verso i cosiddetti “Assistant Buildings”, unità abitative aggiuntive in grado di generare energia, compensare il bilancio energetico ed economico con gli edifici esistenti e migliorare il contesto urbano, rendendolo più efficiente, sicuro e attraente. In particolare, il contributo affronta la realtà di Atene, città metropolitana con evidenti segni di degrado in molte aree anche centrali, a cui si aggiungono critiche situazioni fisico-ambientali come l’isola di calore e la notevole vulnerabilità sismica. Le soluzioni ipotizzate provano come l’adozione a scala urbana della strategia ABRACADABRA costituisca una opportunità di densificazione puntuale in aree edificate ancora trasformabili, finalizzata alla accelerazione della riqualificazione energetica ed ambientale dei comparti edificati esistenti.
- Published
- 2020