Search

Your search keyword '"DI BONITO, LUIGI"' showing total 95 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "DI BONITO, LUIGI" Remove constraint Author: "DI BONITO, LUIGI" Language italian Remove constraint Language: italian
95 results on '"DI BONITO, LUIGI"'

Search Results

1. Iter diagnostico nella definizione delle lesioni mammarie: esperienza dell'Unità Senologica Interaziendale di Trieste

2. Ruolo della citologia nel programma di screening mammografico

3. Considerazioni sul rapporto costo/beneficio del protocollo istologico del linfonodo sentinella nello screening mammografico

4. Deciduosi linfonodale ed ovarica versus metastasi di adenocarcinoma endocervicale in donna in gravidanza

5. Ruolo della citologia agoaspirativa nella definizione delle tumefazioni sovraclaveari

6. Classificazione NMH in citologia tiroidea: contributo ad una migliore definizione delle lesioni dubbie

7. Indicatori surrogati di possibile amplificazione di HER-2/neu nel carcinoma mammario in assenza di immunoreattività

8. Contributo integrato della FNA e della microbiopsia mammaria nella gestione delle donne con anomalie rilevate in corso di screening mammografico: l'esperienza nel 2006 a Trieste

10. Il confronto cito-istologico

11. La citologia agoaspirativa mammaria

12. Citologia dei versamenti pleurici

14. Il linfonodo sentinella a trieste: rivisitazione della casistica a due anni dall'inizio della fase sperimentale

16. La citologia agoaspirativa nella definizione delle lesioni multiple della mammella

17. Invecchiamento

20. Apparato genitale femminile

21. Il patologo in citologia agoaspirativa mammaria: solo diagnosi?

25. Il mesotelioma pleurico in un'area geografica ad alto rischio: considerazioni clinico-epidemiologiche a 30 anni dalle prime osservazioni

26. Caratterizzazione epidemiologica, morfologica ed immunofenotipica del mesotelioma pleurico asbesto-correlato in un'area geografica ad alta concentrazione di inquinamento

28. Relazione tra diversi istotipi di carcinoma del polmone nei residenti della provincia di Trieste ed abitudine al fumo

31. Valutazione del rischio per carcinoma polmonare nei residenti della provincia di Trieste in relazione all'inquinamento ambientale di tipo industriale ed urbano

32. Cancro polmonare nella provicia di Trieste

35. Inquinamento ambientale e tipi di carcinoma polmonare

38. Dimostrazione della borella in biopsie cutanee di soggetti affetti da malattia di lyme utilizzando la metodica istochimica di Warthin-Starry

39. Invecchiamento

40. Pseudolymphoma cutis and B. burgdorferii infection

48. Cenni di embriogenesi e di istologia delle sierose

Catalog

Books, media, physical & digital resources