55 results on '"Cosulich, A"'
Search Results
2. Audizione parlamentare nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle modalità applicative, ai fini della verifica elettorale, della legge 27 dicembre 2001, n. 459 'Norme per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero'
3. Lo Statuto fra Regione e Stato
4. Equità va cercando … Il Servizio sanitario nazionale, strumento di attuazione dell’art. 32 Cost
5. La rappresentanza politica a garanzia dell’autonomia speciale e delle minoranze linguistiche: la disciplina elettorale per i Consigli provinciali, il Parlamento nazionale, il Parlamento europeo
6. I controlli sugli enti locali nella Provincia autonoma di Trento
7. 'Much Ado About Nothing', ovvero dell’inutile compressione dell’eguaglianza del voto nella vigente legislazione elettorale parlamentare
8. La rappresentanza delle minoranze linguistiche al Parlamento europeo: un altro disincanto?
9. Le ordinanze regionali ai tempi del Covid-19: alla ricerca della specialità
10. Sanità speciali e sanità 'differenziate'
11. Lo Stato regionale italiano alla prova dell’emergenza virale
12. A volte ritornano (i decreti legislativi precostituzionali, fondativi dell’autonomia valdostana)
13. Ex malo bonum? Ovvero del decreto-legge n. 86 del 2020 che introduce la doppia preferenza di genere nelle elezioni regionali pugliesi
14. L’autonomia universitaria alla prova del principio di legalità
15. Gli effetti della legge n. 168 del 2017 sugli enti esponenziali e sulle amministrazioni separate
16. Le relazioni istituzionali fra Stato e Regioni (uti sociae e uti singulae)
17. La salute alla carta. Il Ssn di fronte alle sfide del regionalismo differenziato
18. Parallele divergenti? Modello, metodo e merito nei lavori della Convenzione bolzanina e della Consulta trentina
19. La Consulta per lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol: una visione largamente condivisa del futuro dell’autonomia trentina
20. 'Fatti più in là/ così vicino mi fai turbar'. La distanza delle sale scommesse dai luoghi sensibili in alcune recenti pronunzie del Consiglio di Stato
21. Il finanziamento delle Province autonome ai Comuni confinanti, affinché restino tali
22. Regioni e Province
23. Degli effetti collaterali del voto referendario: alcune osservazioni, sul filo del paradosso
24. Il decreto legislativo di attuazione statutaria nelle regioni ad autonomia speciale
25. Uno Statuto per due Province. Considerazioni in margine all’avvio del procedimento di revisione dello Statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol
26. Contra Italicum, ovvero dell’ordinanza del Tribunale di Messina del 17 febbraio 2016
27. Campagna Oceanografica SoTyBe-2015 N/O Minerva Uno
28. Shower reconstruction in the CLUE experiment
29. Chimica dei nuovi sapori: composti umami e kokumi
30. Dio gioca ai dadi. Soggetto-proposta per un film
31. Studio interdisciplinare per la valutazione di alterazioni biochimiche in mytilus galloprovincialis esposti a TBT
32. Analisi proteomica di Boletus edulis Bull. infestato da Hypomyces chrysospermus Tul. & C. Tul
33. In margine alla nuova legge elettorale politica
34. postcards from Russel.
35. Femoral pseudoaneurysms
36. Complications of vascular prostheses
37. Meccanismi di attivazione cellulare
38. Le origini del regionalismo differenziato di cui al 3 comma dell'art. 116 della Costituzione, rileggendo le carte di Gaspare Ambrosini
39. Fenomeni migratori, rischio sanitario e insularità
40. L'acquiescenza tra Stato e Regioni di fronte alla Corte costituzionale
41. Articolo 56 Cost
42. Brevi riflessioni sul futuro delle Regioni a partire da vicende storiche, istituzionali, politiche recenti e meno recenti, in M. Cosulich (a cura di), Il regionalismo italiano alla prova delle differenziazioni. Atti del Convegno annuale dell'Associazione 'Gruppo di Pisa', Trento 18-19 settembre 2020, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021
43. Unità e differenziazione nella dimensione teleologica dell’autonomia territoriale
44. Articolo 99
45. Articoli 131, 132 e 133
46. Articolo 100
47. Articolo 56
48. Il libro fondiario in Venezia Giulia: alcuni profili storico-giuridici
49. Sicilia
50. Presentazione della ricerca
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.