Search

Your search keyword '"CYBERNETICS"' showing total 206 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "CYBERNETICS" Remove constraint Descriptor: "CYBERNETICS" Language italian Remove constraint Language: italian
206 results on '"CYBERNETICS"'

Search Results

1. Cybersicurezza e appalti. Interventi legislativi e prime criticità

2. From Rhetoric to Regulation: EMFA and Media Concentration in the Digital Age

3. Vulnerability disclosure e penetration testing: profili giuridici rilevanti per l’adozione di una politica nazionale conforme alla Direttiva NIS 2

4. La dimensione plurale della cybersicurezza: da potere invisibile a processo collaborativo

5. DSA e EMFA: speciale responsabilità delle piattaforme online e tutela della libertà dei media

7. Diritto di difesa, accesso a Internet e rimozione degli 'ostacoli di ordine economico e sociale'

8. Riforma Cartabia e digitalizzazione della giustizia penale

9. Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto. Una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina (maggio-ottobre 2024)

11. Cybersecurity e sovranità digitale nella protezione dei dati personali

12. Media ownership transparency and the European Media Freedom Act: how did the EU get there?

13. AI Act e consulenza legale online: problemi in tema di accesso alla giustizia

14. The state of the art of the Brazilian Bill on Artificial Intelligence with a focus on civil responsibility

16. La valutazione delle concentrazioni per la tutela del pluralismo informativo

17. Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva

18. I diritti dei minori nella società digitale tra profili di responsabilità ed esigenze di protezione

19. Protezione dei minori dai contenuti nocivi circolanti sulle Video Sharing Platforms: un'ipotesi di (ir)ragionevolezza legislativa?

20. La tutela dei minori nel prisma della protezione dei dati personali. I sistemi di verifica dell’età tra personalismo ed esigenze di bilanciamento fra diritti

21. L’identità e l’identificazione digitale del minore tra normativa nazionale e internazionale e i provvedimenti delle autorità competenti

22. Minori su Internet: profili di responsabilità

23. Ne pereant fragmenta: l’intelligenza artificiale e la complessità della Corptech governance

24. Sharenting e tutela dei dati personali del minore: profili giuridici di un fenomeno interdisciplinare

25. Autonomia e controllo dei minori on line. I nuovi confini della responsabilità genitoriale

26. Nuove prassi e norme per un sistema sanitario 'smart': ricadute dell’AI Act sulla relazione di cura

27. Il fornitore dell’algoritmo quale soggetto estraneo all’amministrazione

28. The missing piece in the DSA puzzle? Article 18 of the EMFA and the media privilege

29. Quale nozione di pluralismo nell’EMFA?

30. La data science come nuovo sapere per governare le intelligenze artificiali nelle pubbliche amministrazioni

31. Human in the loop. L’essere umano come fattore condizionante della – o condizionato dalla – intelligenza artificiale

32. La prospettiva dell’intelligenza artificiale nel procedimento e nell’attività amministrativa

33. Safeguards for the independent functioning of public service media providers. The legal position of domestic legislation that is not in compliance with Article 5 EMFA

34. Dalla legalità algoritmica alla legalità (dell’amministrazione) artificiale. Premesse ad uno studio

35. Strumenti informatici nel processo decisionale amministrativo ed effettività del diritto di difesa: questioni vecchie e problemi nuovi alla luce del Regolamento (UE) 2024/1689

36. Una proposta di studio dei concetti di cybersicurezza e cyberresilienza in senso giuridico tra ordinamento europeo e italiano

37. Predictive algorithms and criminal justice: expectations, challenges and a particular view of the Spanish VioGén system

38. Dalla sorveglianza al controllo: la parabola della governamentalità algoritmica

39. Strategie e modelli operativi per la sicurezza delle pubbliche amministrazioni al tempo del PNRR

40. Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato e relazione di cura)

41. L’interpretazione estensiva della nozione di 'decisione automatizzata' ad opera della Corte di giustizia: una prospettiva più ampia ma ancora fragili tutele per le libertà fondamentali

42. Metaverso, Digital Twins e diritti fondamentali

43. Il rapporto tra cybersicurezza e tutela dei dati personali: sinergie, bilanciamenti e parallelismi

44. Cybersicurezza e protezione dati: un rapporto ambivalente

45. Missing Trader Ontology (MTO): un’ontologia per il rilevamento delle società cartiere e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria

46. Algorithmic Disciplines. How Algorithms Make and Unmake History

47. Algorithmic Governmentality and the Government of Algorithms. Epistemological Implications and Political Perspectives (Starting with Gilbert Simondon)

48. Il diritto d'accesso civico generalizzato (c.d. FOIA): paradigmi, modelli e percorsi applicativi

49. Intelligenza artificiale e protezione dei dati personali: il rapporto tra Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale e GDPR

50. Participative and Deliberative Democracy facing Technology: A Study on Digital Democratic Innovations

Catalog

Books, media, physical & digital resources