30 results on '"Acromegalia"'
Search Results
2. Acromegalia e gravidanza: gestione clinica
3. Aspetti neuropsicologici dell’eccesso di GH
4. Acromegalia: differenze di sesso e genere
5. Acromegalia ed ecografia: uno sguardo nel profondo
6. L’acromegalia nell’anziano
7. Caratterizzazione di pazienti con diagnostica discrepante per acromegalia e nuove acquisizioni sulla 'micromegalia'
8. Gli adenomi ipofisari in gravidanza
9. La disabilità motoria del paziente acromegalico
10. Come predire la responsività alla terapia nell’acromegalia
11. Fisiopatologia dei recettori della somatostatina nei tumori ipofisari GH-secernenti
12. La problematica relazione fra il paziente acromegalico e l’endocrinologo: paure, aspettative e speranze
13. L’acromegalia nell’anziano
14. Monitoraggio glicemico continuo (CGM) nei pazienti acromegalici: impatto delle strategie terapeutiche e correlazione con le apnee ostruttive notturne
15. Acromegalia: una nuova prospettiva fisiopatologica dai tessuti periferici?
16. Acromegalia, sessualità e patologia cardiovascolare
17. VALUTAZIONE A LUNGO TERMINE DELLE COMPLICANZE CARDIOVASCOLARI DI UN’AMPIA CASISTICA DI PAZIENTI ACROMEGALICI
18. Caratteristiche della voce nei pazienti acromegalici: review della letteratura
19. Valutazione dell’assetto glicemico in pazienti acromegalici mediante uso del monitoraggio glicemico continuo (CGM): impatto di differenti strategie terapeutiche ed eventuale correlazione con la presenza o meno di apnee ostruttive notturne ed il loro grado di severità
20. GESTIONE DELLE OSAS NEL PAZIENTE ACROMEGALICO: CASO CLINICO DI NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO ALTERNATIVO A CPAP
21. Il ruolo della cabergolina nella patologia ipofisaria. Efficacia e tossicità
22. Analisi di Impatto di Budget di Pasireotide in Pazienti con Acromegalia nella Prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale
23. Acromegalia e gravidanza. Evidenze, raccomandazioni e prospettive
24. Case-history: acromegalia evoluta spontaneamente in empty sella con comorbilità attive
25. Insulino sensibilità ed insulinosecrezione nell’acromegalia in fase attiva
26. MALATTIE DELL' IPOTALAMO E DELL'IPOFISI: MALATTIE DELL'IPOTALAMO E DELL'IPOFISI ANTERIORE
27. Buon compenso glicemico nei pazienti acromegalici affetti da diabete secondario
28. Alterazioni del metabolismo glucidico determinate da eccesso di ormoni contro regolatori
29. La radioterapia stereotassica nel controllo dell'acromegalia
30. ACROMEGALIA PROGESTERONE-INDOTTA IN UN CANE
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.