Search

Showing total 1,936 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Language italian Remove constraint Language: italian Publication Type Magazines Remove constraint Publication Type: Magazines Publication Type eBooks Remove constraint Publication Type: eBooks
1,936 results

Search Results

151. La coscienza morale cristiana nel cammino dell'etica ecumenica Prospettive di dialogo.

152. «Qui sto saldo». Una frase e il suo impatto.

153. Alle radici della nozione di coscienza nella cultura mediterranea antica: cenni di analisi e di interpretazione.

154. Una nuova realtà virtuale per una nuova terapia di esposizione: Pionieristiche considerazioni.

155. Metodi indiretti per la determinazione e la verifica degli intervalli di riferimento.

156. La redazione dell’inventario nei comuni fra esigenze patrimoniali e culturali.

157. Gli strumenti di ricerca tra editoria a stampa e in digitale: non contrapposizione ma integrazione.

158. La Sindrome Neurologica da Alta pressione (HPNS) e la narcosi d'azoto nelle immersioni profonde.

159. La Theanó di Michele Coniata fra παίγνιον erudito e rivelazioni ispirate.

160. ORARIO E LAVORO DIGNITOSO, OGGI.

161. La ricerca clinico-empirica sulle narrazioni oniriche: un paradigma complesso come "nuova pratica analitica".

162. Sessant'anni dopo. Chiesa, architettura e partecipazione, a partire dall'esperienza del laboratorio bolognese.

164. La 'cittadinanza sociale' nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea.

165. I contesti ordinamentali della tutela multilivello dei diritti.

166. I diritti fondamentali tra giurisdizioni europee e nazionali.

167. Problemi di interpretazione: congetture sulla costruzione.

168. L’illuminazione della storia.

169. Appunti sul “lavoro dell’implicito”.

170. Tullio De Mauro e la lingua dei segni italiana.

171. FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI DIALETTI ITALIANI.

172. Storia della filosofia da una prospettiva antropologica: impresa necessaria o impossibile?

173. Come un’alga. La trasformatività nel e dal “tra”, attraverso María Zambrano e Michel Serres.

174. FRATERNITÀ E MADRE TERRA: Tutti fratelli e sorelle nella casa comune.

175. Le sfide dell'evangelizzazione nella città.

177. Dall'idea di giustizia sociale alla giustizia nella prassi: La giustizia sociale nel servizio dei diaconi.

178. Il percorso di accompagnamento - discernimento - integrazione: per una feconda intersezione di teologia e pastorale.

179. A proposito delle innovazioni introdotte nelle nuove linee guida per l’orientamento.

180. L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale: dall'automazione del lavoro al condizionamento reciproco.

181. Alle fonti del pensiero di papa Francesco. L'influenza di Gaston Fessard e di Romano Guardini.

182. RHÉTORIQUE ANTIJUDAÏQUE ET TRIANGULATIONS POLÉMIQUES AU IIe SIÈCLE: Le cas de Méliton et d'Ignace.

183. "Do Not Adjust Your Set". Riflessioni psicoanalitiche sull'incremento dell'incidenza della disforia di genere nei bambini e negli adolescenti.

184. Il rituale di apertura in tre differenti Gruppi di Parola: analisi dei processi interattivi.

185. Logica dell'interpretazione in psicoterapia (1964).

186. I general extenders nel testo scritto, tra lessico e punteggiatura.

187. Città intelligenti per persone intelligenti. L'Esempio delle città italiane che imparano.

188. Fuori dalle rotte ordinarie. “Arti e Periferie”, un progetto di rigenerazione urbana per città sostenibili.

189. Leggere e tradurre la pubblicità: implicazioni linguistiche e culturali nell’insegnamento del tedesco come lingua straniera.

190. Coltivare le virtù per educare il carattere: riflessioni pedagogiche a partire da Tommaso d'Aquino.

191. L'iniziativa "case a un euro" contro la marginalità territoriale in Italia: mercificazione o rivitalizzazione?

192. Le nuove categorie di analisi della dinamica globale/locale. Un contributo al dibattito sulle Global Production Networks.

193. Telerilevamento mediante l'ausilio di Google Earth Engine per il monitoraggio del consumo del suolo e della riduzione del verde urbano: un caso studio nella piana casertana.

194. VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELL'INSONNIA NEL PERIODO PERINATALE.

195. UNA REVISIONE NARRATIVA SULLA CARATTERIZZAZIONE DEL SONNO E DELLA PREFERENZA CIRCADIANA NEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTURBO ALIMENTARE.

196. Equazioni per la stima della velocità di filtrazione glomerulare: lontani da un punto di arrivo.

197. Monitoraggio terapeutico di Ivacaftor, Tezacaftor e Elexacaftor in pazienti con fibrosi cistica.

198. UN INCONTRO MANCATO TRA MADRE E FIGLIA. IL RISCHIO EVOLUTIVO ASSOCIATO AD ESPERIENZE DI CAREGIVING DISCONTINUO.

199. Per il centenario di Angela Vinay: impegno civile, costruzione e attualità dei servizi bibliotecari nazionali (Roma, Biblioteca nazionale centrale, 24 novembre 2022).

200. Biblioteche,infrastrutture culturali epolifunzionalità: unamappaturadatadriven.