14 results on '"LUZI, Alfredo"'
Search Results
2. Poesia come grammatica dell'essere.
3. Curzio Malaparte. Il trauma infinito della Grande Guerra.
4. «L'ENIGMA» E «LO SCRIBA» NELLA POESIA DELL'ULTIMO LUZI. IL NODO ERMENEUTICO DI «SU FONDAMENTI INVISIBILI»
5. DENTRO LA LINGUA AVITA LA NO MINAZIONE IN VIAGGIO TERRESTRE E CELESTE DI SIMONE MARTINI.
6. Ercole Luigi Morselli: una «febbrile agognante e insoddisfatta anima moderna».
7. PAROLA E FEDE NEL LIBRO DI IPAZIA.
8. PER UNA LETTURA DI INVERNO: INCERTEZZA NEL SERENI DI FRONTIERA.
9. «Il potere d'evocazione dei nomi» in Se una notte d'inverno un viaggiatore.
10. “Nella nostra lingua […] il cuore della nostra identità”: Tentativi letterari siciliani e l’omologazione linguistica nazionale.
11. La via europea della cultura italiana nelle riviste degli anni Venti e Trenta.
12. INDICE DEI NOMI DI PERSONA.
13. L'Ermetismo e Firenze Atti del convegno internazionale di studi Firenze, 27-31 ottobre 2014, Luzi, Bigongiari, Parronchi, Bodini, Sereni, vol. II.
14. VIAGGIARE, OSSIA EMIGRARE. SUL MOTIVO DEL VIAGGIO NELLA FESTA DEL RITORNO DI CARMINE ABATE.
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.