1. The intricacies of power relations and digital technologies in organizational processes
- Author
-
Francesco Miele, Lia Tirabeni, Daniel Pittino, Attila Bruni, Bruni, E, Miele, F, Pittino, D, and Tirabeni, L
- Subjects
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO ,power, digital technology, organizational processes, algorithmic management, work practices ,05 social sciences ,Geography, Planning and Development ,Power relations ,02 engineering and technology ,Management, Monitoring, Policy and Law ,Organizational processes ,020204 information systems ,Political science ,0502 economics and business ,0202 electrical engineering, electronic engineering, information engineering ,Humanities ,050203 business & management - Abstract
La relazione tra potere, tecnologia e processi organizzativi e un tema di lunga data negli studi organizzativi, tipicamente articolato lungo due principali posizioni polarizzate: una pessimistica e una ottimistica, entrambe caratterizzate da una visione deterministica per cui la tecnologia "impatta" la societa e le organizzazioni. A ben vedere, tuttavia, questa visione deterministica manca di cogliere le complesse, e spesso ambigue, dinamiche che caratterizzano la relazione fra potere e tecnologia. Il presente Special Issue si focalizza al contrario sulle complessita della relazione fra potere, tecnologie digitali e processi organizzativi. Nel presentare le ragioni degli articoli che compongono lo Special Issue, si suggeriscono cinque tematiche emergenti quando si approcciano empiricamente e teoricamente tali complessita: 1) tecnologie digitali e relazioni di potere nella struttura e nei processi organizzativi; 2) il legame fra tecnologia, potere e partecipazione dei lavoratori; 3) tecnologie digitali, controllo algoritmico e rinegoziazione del potere; 4) tecnologie digitali, pratiche di gestione delle risorse umane e progettazione congiunta di tecnologia, lavoro e organizzazione; 5) l’iperindustrializzazione come approccio critico per meglio comprendere la relazione fra tecnologia, lavoro e organizzazione. Presi insieme, questi articoli vanno oltre la semplificazione e la polarizzazione che caratterizza il dibattito e offrono una rappresentazione sfumata della relazione fra potere, tecnologia e organizzazione.
- Published
- 2021
- Full Text
- View/download PDF