Il volume rappresenta un manuale universitario di diritto tributario dedicato alla c.d.'parte generale'della materia.Secondo la tradizione universitaria, la parte generale è destinata allo studio degli elementi dell'ordinamento tributario che riguardano la funzione fiscale nel suo complesso.In particolare possono individuarsi tre sezioni principali del manuale:i) i principi del diritto tributario;ii) la norma tributaria;iii) l'attuazione del tributo.Queste tre sezioni sono a loro volta suddivise in numerosi capitoli dedicati all'esame delle varie tematiche, individuate in relazione a specifici segmenti della funzione fiscale.Si tratta di un manuale di carattere istituzionale, volto alla descrizione degli elementi fondamentali del diritto tributario. Vengono così ricostruiti i principi, gli istituti giuridici e le norme rilevanti per ciascuna tematica attraverso la correlazione con la funzione fiscale, l'esame del quadro normativo, l'analisi delle principali criticità emergenti dalle teorie dottrinali e giurisprudenziali.L'obiettivo è quello di fornire un quadro d'insieme della funzione fiscale, che costituisce - come noto - uno degli strumenti fondamentali delle comunità organizzate e un attributo irrinunciabile della sovranità.PIETRO BORIA, Professore Ordinario di Diritto tributario presso Sapienza - Università di Roma. Direttore del Master di Diritto tributario presso Sapienza - Università di Roma. Condirettore della Rivista di diritto tributario. Avvocato cassazionista. Membro della Authority che regolamenta il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali. Autore di 14 monografie e di più di 75 saggi in materia di diritto tributario e diritto europeo.