1. Neuropatie periferiche
- Author
-
Magy, L., Duchesne, M., Frachet, S., and Vallat, J.-M.
- Abstract
La diagnosi di neuropatia periferica richiede molteplici competenze, cliniche, elettrofisiologiche e, talvolta, neuropatologiche. L’iter diagnostico prevede l’esecuzione di esami complementari mirati, secondo un rigoroso approccio clinico, che deve portare a una classificazione sindromica quanto più precisa possibile. Un’eziologia è talvolta evidente (diabete, alcolismo, chemioterapia recente), ma molte neuropatie rimangono di causa indeterminata dopo una valutazione di prima linea, a volte richiedendo il ricorso a un centro di riferimento. La ricerca dell’eziologia di una neuropatia può giustificare indagini approfondite e richiede che il clinico abbia una solida base di conoscenze per guidare utilmente queste indagini. La conoscenza ha fatto grandi progressi negli ultimi anni nel campo delle neuropatie acquisite ed ereditarie, consentendo un significativo miglioramento nella gestione dei pazienti. Questo articolo traccia le grandi linee della classificazione delle neuropatie periferiche e dettaglia i principi dell’approccio diagnostico e le diverse entità in funzione delle eziologie incontrate.
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF