Search

Showing total 24 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Topic language & languages Remove constraint Topic: language & languages Language italian Remove constraint Language: italian Database Supplemental Index Remove constraint Database: Supplemental Index
24 results

Search Results

1. QUANTIFICATORI GENERALIZZATI E LOGICA DEL PRIMO ORDINE - II.

2. L'APPRENDIMENTO AUTONOMO DEL TEDESCO E LA CONSULENZA LINGUISTICA.

3. RIFORMULAZIONI E INTERAZIONE NATIVO/ NON-NATIVO: RIFLESSIONI PRELIMINARI A UN TENTATIVO DI CATEGORIZZAZIONE.

4. RIFLESSIONI SUGLI ASPETTI COGNITIVI DELLA RIFORMULAZIONE: IL CASO DEL TESTO UMORISTICO.

5. RIFORMULAZIONE E CONDIVISIONE.

6. La biblioteca di Luigi Ferdinando Marsigli (1712) e il mondo balcanico.

7. TASSONOMIE E PARADOSSI: QUEL CHE NON SI PUÒ E SI DEVE DIRE NELLE SCIENZE UMANE.

8. LA SCRITTURA DEl FISICI.

9. SCRITTURA E INTERSTIZIALITÀ IN EDGAR MORIN E MARC AUGÉ.

10. IL SIGNIFICATO FRA L'USO E LA SUA DESCRIZIONE.

11. QUANTIFICATORI GENERALIZZATI E LOGICA DEL PRIMO ORDINE - I.

12. PER UNA DIDATTICA DEL PARLATO UN SAGGIO METODOLOGICO.

13. ASPETTI DI CULTURA POPOLARE ALESSANDRINA IN «MAFARKA IL FUTURISTA».

14. IL MODELLO OLODINAMICO DI RENZO TITONE OGGI. .

15. PER UNA (RI)DEFINIZIONE DI "LINGUISTICA APPLICATA.".

16. ESELING 2003: ESERCIZIARIO INTERATTIVO DI LINGUISTICA GENERALE.

17. I "CAMPI DI ESPERIENZA" NEGLI ORIENTAMENTI DELLA SCUOLA PER L'INFANZIA.

18. IL SYLLABUS NOZIONALE.

19. LA DIDATTICA DELL'INGLESE IN UNA PROSPETTIVA MODULARE: LINEE TEORICHE ED APPLICAZIONI PRATICHE.

20. LE CHAT LINES COME SUPPORTO GLOTTODIDATTICO.

21. ALCUNE OSSERVAZIONI SUL ROULO DELL'APPRENDIMENTO LINGUISTICO INTEGRATO IN UNGHERIA: LOTTA AL CONSERVATORISMO?

22. ALCUNE OSSERVAZIONI SULLA RIFORMULAZIONE NELLA TRADUZIONE PER SOTTOTITOLI.

23. EMPATIA E PARAFRASI.

24. LA PARAFRASI TRA EQUIVALENZA LIGUISTICA E RIFORMULAZIONE DISCORSIVA.