102 results on '"Cascini, Leonardo"'
Search Results
2. Wetting-induced collapse behaviour of a natural and vegetated coarse pyroclastic soil
3. The influence of grass roots on the shear strength of pyroclastic soils
4. La zonazione del rischio da frana in Italia: pratica corrente e prospettive
5. Evaluating the state of activity of slow-moving landslides by means of DInSAR data and statistical analyses
6. Geotechnics for urban planning and land use management
7. Criteri di analisi e gestione del rischio da frana: dal Governo centrale alle comunità locali
8. Il ruolo delle tecniche DInSAR nell’analisi del rischio da frane a cinematica lenta
9. Una proposta per la definizione dello stato di attività di fenomeni franosi a cinematica lenta a media scala
10. Analisi delle fasi di rottura e post-rottura di frane tipo flusso
11. Caratterizzazione e previsione degli spostamenti nelle frane a cinematica lenta
12. Analisi della propagazione di debris flow e debris avalanche
13. Analisi a scala regionale della frequenza di fenomeni tipo flusso
14. Prospettive di sviluppo per la Normativa Tecnica sulla mitigazione del rischio da frana con interventi strutturali
15. Analisi di livello preliminare delle conseguenze indotte agli edifici da frane a cinematica lenta
16. Part I: Landslide Instrumentation and Monitoring. Introduction
17. Improvement of irregular DTM for SPH modelling of flow-like landslides
18. Modellazione geotecnica della propagazione di debris flows e debris avalanches
19. Suscettibilità e pericolosità all'innesco di flussi iperconcentrati: un caso studio
20. SPH propagation modelling of an earthflow from Southern Italy
21. Uso congiunto dei dati DInSAR e dei danni al costruito per l’aggiornamento delle carte inventario dei fenomeni franosi a cinematica lenta
22. Effetti delle piogge sui depositi piroclastici della Regione Campania
23. The LARAM School
24. L’impiego dei dati PSInSAR per l’analisi dei cedimenti di edifici in area urbana: un caso di studio
25. Applicazione dei metodi di base ed intermedi all’areale delle piroclastici
26. Applicazione dei metodi avanzati all’area di Montaguto (AV)
27. A numerical approach for modeling failure and post-failure stage of rainfall-induced landslides of the flow type
28. Landslide susceptibility and hazard zoning in a portion of the Three Gorges Area, China
29. L'importanza di un protocollo nell'impiego di tecniche satellitari DInSAR
30. Analisi di un taglio verticale con il metodo FEMLIP
31. Analisi di frane lente in area urbana con il contributo dei dati PS-InSAR: il caso di Castelpagano (BN)
32. Problematiche connesse con la stima quantitativa del rischio da flussi iperconcentrati
33. La stima quantitativa del rischio da frana (QRA): il caso di studio di Monte Albino (Nocera Inferiore)
34. Unità territoriali per l’analisi e la zonazione della franosità a piccola e media scala
35. Numerical modelling of the December 1999 Cervinara flow-like mass movements (Southern Italy)
36. Tecniche innovative satellitari nel monitoraggio di opere interagenti con frane a cinematica lenta
37. A framework for flow-like mass movements susceptibility analysis and zoning at medium scale
38. Un approccio multiscalare per l’uso dei dati DInSAR nell’analisi di fenomeni di subsidenza in aree urbane
39. The use of DINSAR techniques to analyse ground deformations and related effects to buildings
40. L’impiego di dati DInSAR nella caratterizzazione a scala di bacino di fenomeni franosi a cinematica lenta
41. Monitoraggio con tecniche satellitari di aree urbanizzate in subsidenza
42. The role of DInSAR techniques on the analysis of ground deformations related to subsidence and landslide phenomena
43. A new approach to the use of DInSAR data to study slow-moving landslides over large areas
44. The contribution of DInSAR techniques for slow-moving landslide characterization
45. Building monitoring via DInSAR data at different scales
46. Detection of mechanisms for destructive landslides in Campania region – southern Italy
47. Societal risk due to landslides in the Campania region (Southern Italy)
48. Multitemporal DInSAR data and damages to facilities as indicators for the activity of slow-moving landslides
49. Stima delle proprietà idrauliche di terreni di alterazione da misure tensiometriche in situ
50. Analisi a piccola scala di fenomeni franosi a cinematica lenta
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.