37 results on '"Simulazione"'
Search Results
2. The Influence of the Environment on the Dark Matter and Gas Content of Galaxies in a High-Resolution Cosmological Simulation
- Author
-
Herzog, G, FUMAGALLI, MICHELE, COLPI, MONICA, HERZOG, GEORG, Herzog, G, FUMAGALLI, MICHELE, COLPI, MONICA, and HERZOG, GEORG
- Abstract
Analizziamo una simulazione cosmologica idrodinamica ad alta risoluzione basata sul modello EAGLE di formazione delle galassie. Abbiamo utilizzato questa simulazione per studiare l'influenza dell'ambiente sulle proprietà delle galassie, come il contenuto di gas, il contenuto di materia oscura e il mezzo circumgalattico delle galassie (CGM) simulate. Abbiamo scoperto che due processi distinti possono influenzare l'evoluzione e le proprietà finali delle galassie nane di campo. La prima, denominata "cosmic web stripping", rimuove il gas dalle galassie per mezzo di interazioni idrodinamiche quando attraversa i filamenti della rete cosmica. Questo processo può bloccare la formazione di stelle nelle galassie e renderle carenti di gas a z=0. Circa il 10% del campione totale subisce questo processo, mentre è più importante per le galassie nane. Il secondo processo viene definito "flyby". Esso rimuove dalle galassie il gas a causa delle interazioni idrodinamiche e la materia oscura a causa delle interazioni mareali quando sono vicine a un ospite più massiccio. Dopo questa interazione, lasciano l'ospite e si ritrovano nuovamente isolate a z=0. Quasi tutte le galassie che subiscono il processo di flyby sono prive di gas dopo l'interazione. Inoltre, queste galassie sono disperse dalla relazione massa stellare-massa dell'alone a causa della perdita di materia oscura. Ciò consente la costituzione di galassie con una massa dell'alone inferiore alla massa minima per la formazione stellare. Circa il 15% del campione totale è costituito da galassie flyby, la maggior parte delle quali sono galassie nane. Inoltre, al di sotto di una massa dell'alone di circa 3e8 Ms, tutte le galassie sono galassie flyby. Questo implica che qualsiasi galassia isolata con una massa dell'alone inferiore a questo limite deve aver subito il processo flyby. Poiché in teoria il processo di flyby può produrre galassie isolate carenti di materia oscura, abbiamo verificato la presenza di tali galassie, We analyze a high-resolution hydrodynamical cosmological simulation based on the EAGLE model of galaxy formation. We used this simulation to investigate the influence of the environment on galaxy properties such as the gas content, dark matter content and the circumgalactic medium (CGM) of simulated galaxies. We found that two distinct processes can influence the evolution and final properties of field dwarf galaxies. The first one termed ‘cosmic web stripping’, removes gas from galaxies by hydrodynamical interactions when plowing through cosmic web filaments. This process can shut down star formation in galaxies and makes them gas-deficient at z=0. About 10% of the total sample is undergoing this process, while it is more important for dwarf galaxies. The second process we termed ‘flyby’ process. It removes from galaxies gas due to hydrodynamic interactions and dark matter due to tidal interactions when close to a more massive host. After this interaction, they leave the host and are again found in isolation at z=0. Almost all galaxies undergoing the flyby process are devoid of gas after the interaction. Furthermore, these galaxies are scattered off the stellar mass-halo mass relation due to the loss of dark matter. This allows the creation of galaxies with a halo mass below the minimum mass for star formation. About 15% of the total sample are flyby galaxies, with the majority of them being dwarf galaxies. Furthermore, below a halo mass of about 3e8 Ms all galaxies are flyby galaxies implying that any isolated galaxy with a halo mass below that limit must have undergone the flyby process. Since in theory the flyby process can produce dark matter deficient galaxies in isolation, we checked for such galaxies in our simulation, but did not find any. In a first attempt to model systematically the influence of the environment on the CGM of galaxies in a cosmological context, we found that galaxies in groups have slightly more gas in their CGM compared to galaxies in is
- Published
- 2024
3. Graphonomics and your Brain on Art, Creativity and Innovation: Proceedings of the 19th International Graphonomics Conference (IGS 2019 – Your Brain on Art)
- Author
-
De Stefano, Claudio; Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Contreras-Vidal, Jose; University of Houston, De Stefano, Claudio; Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, and Contreras-Vidal, Jose; University of Houston
- Abstract
Publishers: EUC-Edizioni University of Cassino Series: Miscellaneous Pages: 184 Language: Italian NBN: http://nbn.depositolegale.it/resolver.pl?nbn=urn:nbn:it:unina-29005 Abstract: “Graphonomics and your brain on art, creativity and innovation”. A single track, international forum for discussion on recent advances at the intersection of the creative arts, neuroscience, engineering, media, technology, industry, education, design, forensics, and medicine. The contributions reviewed the state of the art, identified challenges and opportunities and created a roadmap for the field of graphonomics and your brain on art. The topics addressed include: integrative strategies for understanding neural, affective and cognitive systems in realistic, complex environments; neural and behavioral individuality and variation; neuroaesthetics (the use of neuroscience to explain and understand the aesthetic experiences at the neurological level); creativity and innovation; neuroengineering and brain-inspired art, creative concepts and wearable mobile brain-body imaging (MoBI) designs; creative art therapy; informal learning; education; forensics., Editore: EUC - Edizioni Università di Cassino Collana: Fuori Collana Pagine: 184 Lingua: Inglese NBN: http://nbn.depositolegale.it/resolver.pl?nbn=urn:nbn:it:unina-29005 Abstract: “Grafonomia e cervello su arte, creatività e innovazione”. Un forum internazionale per discutere sui recenti progressi nell'interazione tra arti creative, neuroscienze, ingegneria, comunicazione, tecnologia, industria, istruzione, design, applicazioni forensi e mediche. I contributi hanno esaminato lo stato dell'arte, identificando sfide e opportunità, e hanno delineato le possibili linee di sviluppo di questo settore di ricerca. I temi affrontati includono: strategie integrate per la comprensione dei sistemi neurali, affettivi e cognitivi in ambienti realistici e complessi; individualità e differenziazione dal punto di vista neurale e comportamentale; neuroaesthetics (uso delle neuroscienze per spiegare e comprendere le esperienze estetiche a livello neurologico); creatività e innovazione; neuro-ingegneria e arte ispirata dal cervello, creatività e uso di dispositivi di mobile brain-body imaging (MoBI) indossabili; terapia basata su arte creativa; apprendimento informale; formazione; applicazioni forensi.
- Published
- 2023
4. Graphonomics and your Brain on Art, Creativity and Innovation: Proceedings of the 19th International Graphonomics Conference (IGS 2019 – Your Brain on Art)
- Author
-
De Stefano, Claudio; Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Contreras-Vidal, Jose; University of Houston, De Stefano, Claudio; Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, and Contreras-Vidal, Jose; University of Houston
- Abstract
Publishers: EUC-Edizioni University of Cassino Series: Miscellaneous Pages: 184 Language: Italian NBN: http://nbn.depositolegale.it/resolver.pl?nbn=urn:nbn:it:unina-29005 Abstract: “Graphonomics and your brain on art, creativity and innovation”. A single track, international forum for discussion on recent advances at the intersection of the creative arts, neuroscience, engineering, media, technology, industry, education, design, forensics, and medicine. The contributions reviewed the state of the art, identified challenges and opportunities and created a roadmap for the field of graphonomics and your brain on art. The topics addressed include: integrative strategies for understanding neural, affective and cognitive systems in realistic, complex environments; neural and behavioral individuality and variation; neuroaesthetics (the use of neuroscience to explain and understand the aesthetic experiences at the neurological level); creativity and innovation; neuroengineering and brain-inspired art, creative concepts and wearable mobile brain-body imaging (MoBI) designs; creative art therapy; informal learning; education; forensics., Editore: EUC - Edizioni Università di Cassino Collana: Fuori Collana Pagine: 184 Lingua: Inglese NBN: http://nbn.depositolegale.it/resolver.pl?nbn=urn:nbn:it:unina-29005 Abstract: “Grafonomia e cervello su arte, creatività e innovazione”. Un forum internazionale per discutere sui recenti progressi nell'interazione tra arti creative, neuroscienze, ingegneria, comunicazione, tecnologia, industria, istruzione, design, applicazioni forensi e mediche. I contributi hanno esaminato lo stato dell'arte, identificando sfide e opportunità, e hanno delineato le possibili linee di sviluppo di questo settore di ricerca. I temi affrontati includono: strategie integrate per la comprensione dei sistemi neurali, affettivi e cognitivi in ambienti realistici e complessi; individualità e differenziazione dal punto di vista neurale e comportamentale; neuroaesthetics (uso delle neuroscienze per spiegare e comprendere le esperienze estetiche a livello neurologico); creatività e innovazione; neuro-ingegneria e arte ispirata dal cervello, creatività e uso di dispositivi di mobile brain-body imaging (MoBI) indossabili; terapia basata su arte creativa; apprendimento informale; formazione; applicazioni forensi.
- Published
- 2023
5. Graphonomics and your Brain on Art, Creativity and Innovation: Proceedings of the 19th International Graphonomics Conference (IGS 2019 – Your Brain on Art)
- Author
-
De Stefano, Claudio; Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Contreras-Vidal, Jose; University of Houston, De Stefano, Claudio; Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, and Contreras-Vidal, Jose; University of Houston
- Abstract
Publishers: EUC-Edizioni University of Cassino Series: Miscellaneous Pages: 184 Language: Italian NBN: http://nbn.depositolegale.it/resolver.pl?nbn=urn:nbn:it:unina-29005 Abstract: “Graphonomics and your brain on art, creativity and innovation”. A single track, international forum for discussion on recent advances at the intersection of the creative arts, neuroscience, engineering, media, technology, industry, education, design, forensics, and medicine. The contributions reviewed the state of the art, identified challenges and opportunities and created a roadmap for the field of graphonomics and your brain on art. The topics addressed include: integrative strategies for understanding neural, affective and cognitive systems in realistic, complex environments; neural and behavioral individuality and variation; neuroaesthetics (the use of neuroscience to explain and understand the aesthetic experiences at the neurological level); creativity and innovation; neuroengineering and brain-inspired art, creative concepts and wearable mobile brain-body imaging (MoBI) designs; creative art therapy; informal learning; education; forensics., Editore: EUC - Edizioni Università di Cassino Collana: Fuori Collana Pagine: 184 Lingua: Inglese NBN: http://nbn.depositolegale.it/resolver.pl?nbn=urn:nbn:it:unina-29005 Abstract: “Grafonomia e cervello su arte, creatività e innovazione”. Un forum internazionale per discutere sui recenti progressi nell'interazione tra arti creative, neuroscienze, ingegneria, comunicazione, tecnologia, industria, istruzione, design, applicazioni forensi e mediche. I contributi hanno esaminato lo stato dell'arte, identificando sfide e opportunità, e hanno delineato le possibili linee di sviluppo di questo settore di ricerca. I temi affrontati includono: strategie integrate per la comprensione dei sistemi neurali, affettivi e cognitivi in ambienti realistici e complessi; individualità e differenziazione dal punto di vista neurale e comportamentale; neuroaesthetics (uso delle neuroscienze per spiegare e comprendere le esperienze estetiche a livello neurologico); creatività e innovazione; neuro-ingegneria e arte ispirata dal cervello, creatività e uso di dispositivi di mobile brain-body imaging (MoBI) indossabili; terapia basata su arte creativa; apprendimento informale; formazione; applicazioni forensi.
- Published
- 2023
6. Simulation-based learning and digital tools. A trial for Pharmacy Services
- Author
-
Bracco, Fabrizio, Morozzo della Rocca, Maria Carola, Delprino, Federica, Pregaglia, Silvia, Bracco, Fabrizio, Morozzo della Rocca, Maria Carola, Delprino, Federica, and Pregaglia, Silvia
- Abstract
This paper focuses, amidst a collective desire to re-appropriate sociality and a focus on the use of digital and ‘phygital’ practices to promote inclusion and diminish the human impact on the planet, on the choice of hybrid, physical or virtual modes of interaction as a function of punctual rather than generalised needs to foster a conscious and sustained digital transition in university education. The essay deals with the simulation method as an established tool in learning medical disciplines, declining it in an unprecedented scenario such as pharmaceuticals and experimenting with its digitisation. With a view to the development of integrated didactics between analogue and digital, the case study Pharmacy of Services provides the basis for an extended reflection on the future potential of university education., Il contributo indaga, tra un desiderio collettivo di riappropriazione della socialità e l’attenzione all’utilizzo di pratiche digital e phygital per promuovere l’inclusione e diminuire l’impatto umano sul pianeta, sulla scelta delle modalità di interazione ibride, fisiche o virtuali in funzione di esigenze puntuali piuttosto che generalizzate per favorire una transizione digitale consapevole e duratura nella formazione universitaria. Il saggio affronta il metodo della simulazione come strumento consolidato nell’apprendimento delle discipline mediche, declinandolo a uno scenario inedito come l’ambito farmaceutico e sperimentandone un percorso di digitalizzazione. Nell’ottica dello sviluppo di una didattica integrata fra analogico e digitale il caso studio Farmacia dei Servizi costituisce la base per una riflessione allargata sulle potenzialità future della formazione universitaria.
- Published
- 2022
7. Simulation-based learning and digital tools. A trial for Pharmacy Services
- Author
-
Bracco, Fabrizio, Morozzo della Rocca, Maria Carola, Delprino, Federica, Pregaglia, Silvia, Bracco, Fabrizio, Morozzo della Rocca, Maria Carola, Delprino, Federica, and Pregaglia, Silvia
- Abstract
This paper focuses, amidst a collective desire to re-appropriate sociality and a focus on the use of digital and ‘phygital’ practices to promote inclusion and diminish the human impact on the planet, on the choice of hybrid, physical or virtual modes of interaction as a function of punctual rather than generalised needs to foster a conscious and sustained digital transition in university education. The essay deals with the simulation method as an established tool in learning medical disciplines, declining it in an unprecedented scenario such as pharmaceuticals and experimenting with its digitisation. With a view to the development of integrated didactics between analogue and digital, the case study Pharmacy of Services provides the basis for an extended reflection on the future potential of university education., Il contributo indaga, tra un desiderio collettivo di riappropriazione della socialità e l’attenzione all’utilizzo di pratiche digital e phygital per promuovere l’inclusione e diminuire l’impatto umano sul pianeta, sulla scelta delle modalità di interazione ibride, fisiche o virtuali in funzione di esigenze puntuali piuttosto che generalizzate per favorire una transizione digitale consapevole e duratura nella formazione universitaria. Il saggio affronta il metodo della simulazione come strumento consolidato nell’apprendimento delle discipline mediche, declinandolo a uno scenario inedito come l’ambito farmaceutico e sperimentandone un percorso di digitalizzazione. Nell’ottica dello sviluppo di una didattica integrata fra analogico e digitale il caso studio Farmacia dei Servizi costituisce la base per una riflessione allargata sulle potenzialità future della formazione universitaria.
- Published
- 2022
8. Fuzzy logic for the modeling and simulation of complex systems
- Author
-
4401, DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMISTICA E COMUNICAZIONE, 4401, and DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMISTICA E COMUNICAZIONE
- Abstract
NOBILE, MARCO SALVATORE, open, Complex systems typically display emergent dynamic behaviors, which cannot be outlined by a mere description of their constituting parts. Such systems are ubiquitous in natural and artificial settings, ranging from biology and physics, to engineering and economics, and spark the interest of many scientists belonging to different research fields. To gain better insights on their inner working, complex systems are studied by means of computational methods, which allow to model and reproduce their behavior in silico. As a consequence, several mathematical formalisms were developed in the last decades to model complex systems, capture different features of their dynamic behavior, and leverage any available quantitative or qualitative data about their components. The aim of this thesis is to show how fuzzy logic can be exploited to overcome some of the limitations that still affect the modeling of complex systems, namely: predict emergent dynamic behaviors even when there is a lack of precise quantitative information; deal with the presence of heterogeneous systems components, spanning different levels of temporal, spatial of functional organization; bridge the gap between quantitative and qualitative modeling, in order to define hybrid models that can simultaneously exploit the peculiar advantages provided by both approaches. The novel modeling frameworks presented in this thesis based on fuzzy logic have been employed to analyze the behavior of two real world systems, in the context of cellular biology. The results show that the developed frameworks correctly reproduce the behavior of complex systems and assess their response to perturbations, even when quantitative information is missing or some system components are not fully characterized. These frameworks could find applications in several fields, including, but not limited to, biology, medicine and pharmacology, which often face such challenges., I sistemi complessi generalmente mostrano comportamenti emergenti dinamici, che non possono essere spiegati da una mera descrizione delle parti che li costituiscono. Tali sistemi sono ubiquitari in contesti sia naturali che artificiali, spaziando dalla biologia alla fisica, dall’ingegneria all’economia, e suscitano l’interesse di molti scienziati appartenenti a diversi campi di ricerca. Per ottenere una più chiara comprensione del loro funzionamento, i sistemi complessi sono studiati tramite l’uso di metodi computazionali, che permettono di riprodurne il comportamento in silico. Di conseguenza, negli ultimi decenni numerosi formalismi matematici sono stati sviluppati per modellare i sistemi complessi, rappresentare diversi aspetti del loro comportamento dinamico e sfruttare i dati quantitative e qualitativi a disposizione riguardo le loro componenti. Lo scopo di questa tesi è mostrare come è possibile sfruttare la logica fuzzy per superare alcune delle limitazioni ancora presenti nella modellazione dei sistemi complessi, ovvero: predire comportamenti dinamici emergenti anche in assenza di informazioni quantitative precise; tener conto della presenza di componenti eterogenee, distribuite su diversi livelli di organizzazione temporale, spaziale e funzionale; colmare il divario esistente tra la modellazione quantitativa e quella qualitativa, in modo da definire modelli ibridi in grado di sfruttare simultaneamente i vantaggi peculiari di ciascun approccio. I nuovi framework di modellazione basati sulla logica fuzzy presentati in questa tesi sono stati utilizzati per analizzare il comportamento di due sistemi reali, nel contesto della biologia cellulare. I risultati dimostrano che i framework sviluppati riproducono il comportamento dei sistemi complessi e valutare la loro risposta alle perturbazioni, anche quando dati quantitativi sono assenti o alcune componenti del sistema non sono completamente caratterizzate. Questi framework potrebbero trovare applicazione in divers, No, open, Spolaor, S
- Published
- 2020
9. The Football Simulation: the Case of FIFA
- Author
-
Genovesi, Matteo and Genovesi, Matteo
- Abstract
The FIFA series occupies an important position in the panorama of football-themed sports video games. Over the years, the Californian company EA Sports has expanded the ludic offerings of its series, including an increasing number of licenses with players and teams from all over the world, technically perfecting the audio-visual apparatus and adding various game modes to give users a simulation more and more like real football. The simulation concept is also the main theme of this essay: based on the insights of important exponents in the academic field of game studies and beyond (such as Gonzalo Frasca, Aki Jarvinen, Gianfranco Pecchinenda, Seth Giddings and others), the article will focus on simulation within the video games of the FIFA series and will identify three possible declinations: the techno-ludic simulation, the receptive simulation and the temporal simulation. The essay aims to demonstrate that these declinations, although linked to different semantic cores, are concretely related to offer a playful, receptive and socio-cultural experience parallel to that of real football. The union of the aforementioned declinations will lead in conclusion to the precise definition of football simulation.
- Published
- 2020
10. Fuzzy logic for the modeling and simulation of complex systems
- Author
-
NOBILE, MARCO SALVATORE, Spolaor, S, BESOZZI, DANIELA, SPOLAOR, SIMONE, NOBILE, MARCO SALVATORE, Spolaor, S, BESOZZI, DANIELA, and SPOLAOR, SIMONE
- Abstract
I sistemi complessi generalmente mostrano comportamenti emergenti dinamici, che non possono essere spiegati da una mera descrizione delle parti che li costituiscono. Tali sistemi sono ubiquitari in contesti sia naturali che artificiali, spaziando dalla biologia alla fisica, dall’ingegneria all’economia, e suscitano l’interesse di molti scienziati appartenenti a diversi campi di ricerca. Per ottenere una più chiara comprensione del loro funzionamento, i sistemi complessi sono studiati tramite l’uso di metodi computazionali, che permettono di riprodurne il comportamento in silico. Di conseguenza, negli ultimi decenni numerosi formalismi matematici sono stati sviluppati per modellare i sistemi complessi, rappresentare diversi aspetti del loro comportamento dinamico e sfruttare i dati quantitative e qualitativi a disposizione riguardo le loro componenti. Lo scopo di questa tesi è mostrare come è possibile sfruttare la logica fuzzy per superare alcune delle limitazioni ancora presenti nella modellazione dei sistemi complessi, ovvero: predire comportamenti dinamici emergenti anche in assenza di informazioni quantitative precise; tener conto della presenza di componenti eterogenee, distribuite su diversi livelli di organizzazione temporale, spaziale e funzionale; colmare il divario esistente tra la modellazione quantitativa e quella qualitativa, in modo da definire modelli ibridi in grado di sfruttare simultaneamente i vantaggi peculiari di ciascun approccio. I nuovi framework di modellazione basati sulla logica fuzzy presentati in questa tesi sono stati utilizzati per analizzare il comportamento di due sistemi reali, nel contesto della biologia cellulare. I risultati dimostrano che i framework sviluppati riproducono il comportamento dei sistemi complessi e valutare la loro risposta alle perturbazioni, anche quando dati quantitativi sono assenti o alcune componenti del sistema non sono completamente caratterizzate. Questi framework potrebbero trovare applicazione in div, Complex systems typically display emergent dynamic behaviors, which cannot be outlined by a mere description of their constituting parts. Such systems are ubiquitous in natural and artificial settings, ranging from biology and physics, to engineering and economics, and spark the interest of many scientists belonging to different research fields. To gain better insights on their inner working, complex systems are studied by means of computational methods, which allow to model and reproduce their behavior in silico. As a consequence, several mathematical formalisms were developed in the last decades to model complex systems, capture different features of their dynamic behavior, and leverage any available quantitative or qualitative data about their components. The aim of this thesis is to show how fuzzy logic can be exploited to overcome some of the limitations that still affect the modeling of complex systems, namely: predict emergent dynamic behaviors even when there is a lack of precise quantitative information; deal with the presence of heterogeneous systems components, spanning different levels of temporal, spatial of functional organization; bridge the gap between quantitative and qualitative modeling, in order to define hybrid models that can simultaneously exploit the peculiar advantages provided by both approaches. The novel modeling frameworks presented in this thesis based on fuzzy logic have been employed to analyze the behavior of two real world systems, in the context of cellular biology. The results show that the developed frameworks correctly reproduce the behavior of complex systems and assess their response to perturbations, even when quantitative information is missing or some system components are not fully characterized. These frameworks could find applications in several fields, including, but not limited to, biology, medicine and pharmacology, which often face such challenges.
- Published
- 2020
11. Scrittura narrativa e progettazione didattica. Il ruolo dell'insegnante nel rendere accessibile la conoscenza
- Author
-
Passalacqua, F, Passalacqua, F., Passalacqua, F, and Passalacqua, F.
- Abstract
Narrazione, insegnamento e apprendimento sono concetti che intrattengono un legame antico e proteiforme, i cui nodi sono esplorati da una pluralità di sguardi conoscitivi fin dagli albori della civiltà occidentale. L’accostamento dell’esperienza narrativa con la pratica di progettazione didattica è, al contrario, di più recente elaborazione e s’innesta in un campo d’indagine in continua mutazione, nel quale la ricerca sulla formazione degli insegnanti s’interseca con i più recenti contributi della narratologia e con il vasto insieme degli studi sulla simulazione. Il presente volume si propone d’indagare la pratica di scrittura di racconti da parte d’insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado come strategia di progettazione didattica finalizzata alla costruzione di mediatori narrativi e di esperienze d’apprendimento immersive. La scrittura narrativa è così intesa come dispositivo professionalizzante che consente al docente di dar forma al sapere da insegnare, di riflettere sulle modalità con cui si propone di renderlo accessibile a bambini e ragazzi sempre diversi e d’interrogarsi sul punto di vista mediante il quale intende favorire un incontro generativo, e al tempo stesso critico, tra studenti e conoscenza. Il testo accosta all’approfondimento di carattere teorico sui concetti di progettazione, simulazione e trasposizione didattica un’articolata analisi di documentazioni didattiche, spesso riportate dalla voce diretta d’insegnanti, che esemplificano il lavoro di costruzione di racconti e mostrano gli esiti, talvolta imprevedibili, dell’incontro tra studenti e narrazione.
- Published
- 2019
12. Educazione e simulazione nelle Facoltà universitarie. Una review
- Author
-
Pensieri, Claudio, Alloni, Rossana, Pensieri, Claudio, and Alloni, Rossana
- Abstract
Medical education has been the subject of increasingly growing study especially since the 90s. The number of scientific publications related to Medical Education has increased from an average of 255 publications per year (1943-1962) to an average of more than 6,110 publications (2010-2017). In this contribution we focused on medical and health professions education through simulation. We made a brief historical overview on the simulation and we did a research on the rate of development of medical pedagogy through the analysis of the publications recorded by the world’s most important website for physicians and Faculty teachers (PubMed). The data obtained from our research on the 6 key words we have identified (Medical education; Patient simulation; Standardized patient; Medical simulation; Virtual reality simulation; Healthcare simulation) showed us that the literature dedicated to Medical education, in the last 27 years, 1990-2017, it is increased by 193% for the articles related to Medical Education and by more than 1,146% for the “Patient simulation”. A great publications increase in scientific journal with Impact Factor that show us how much medicine is focusing intensely on innovation in the field of teaching.
- Published
- 2019
13. La simulazione incarnata. Dalla trasposizione didattica alla narrativizzazione del sapere
- Author
-
4412, DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE "RICCARDO MASSA", AREA MIN. 11 - SCIENZE STORICHE, FILOSOFICHE, PEDAGOGICHE, PSICOLOGICHE, 4412, DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE "RICCARDO MASSA", and AREA MIN. 11 - SCIENZE STORICHE, FILOSOFICHE, PEDAGOGICHE, PSICOLOGICHE
- Abstract
NEGRI, MARTINO, open, As recent studies have shown, an increasing area in narratology has addressed its inquiry to the set of skills and abilities underlying narrative experience with the aim of exploring narrative as a non‐representational process dependent on a fictional structure (Walsh, Nielsen, Phelan 2014; Walsh 2007; Phelan 2007) or on the embodied engagement of the reader (Caracciolo 2014). At the same time an intense debate on embodied cognition and immersive simulative experience has been developing in the educational field of didactic (Rivoltella 2012; Rossi 2011; Holton 2010) promoting a learning/teaching approach focused on the value of situated cognition and sensorimotor perception. From this perspective, contemporary research on fictionality and embodied narrative experience reveals some interesting links with the didactic exploration of the learning value of simulative processes (Rivoltella 2014). On the one hand, the notion of didactic transposition – the artificial transition from knowledge regarded as a tool to be put to use, to knowledge as something to be taught and learnt (Chevallard 1985) – offers a useful theoretical insight into the learning function of immersive and simulative experiences of reading and listening to a narrative; on the other hand, the notion of consciousness enactment defined by Caracciolo (2014) as the merging process of readers’ story‐driven experience and of the experience attributed to the character represent sa valuable tool to be used both in teaching design and in student learning. The purpose of the thesis is to 1) provide arguments to establish a dialogue between narrative studies on embodied experience and research on in service teacher education; 2) argue in favour of a didactic transposition approach based on the consciousness enactment process and aimed at the development of previsional competence. In particular, the study focuses on the description of the process of narrativization of the knowledge through the analysis of teachers, La presente ricerca si propone di esplorare e descrivere le potenzialità nell'ambito della formazione insegnanti e, più nello specifico, nella promozione di competenze di progettazione di una serie di fenomeni che gli studi narrativi hanno definito con il termine di “simulazione incarnata”. All'interno degli studi di matrice enattivista che indagano il processo di apprendimento a partire dalla correlazione tra percezione e azione (Rossi 2011; Rivoltella 2012) e nel dibattito narratologico riguardante la funzione conoscitiva dell'esperienza narrativa (Caracciolo 2014), il termine 'simulazione incarnata' ('embodied simulaton') ha assunto un crescente valore eurisitico. Tale categoria concettuale consente, da un lato, di descrivere quegli atti di conoscenza basati su processi di simulazione senso-motoria (O'Regan, Noe 2001; Mar, Oatley 2008) e resi possibili dall'attivazione del sistema neuronale a specchio (Gallese 2005); dall'altro, permette di indagare quelle strategie didattiche che assumono i caratteri immersivi e situati dell'esperienza come condizioni fondative dei processi di insegnamento/apprendimento. Il presente lavoro, rifacendosi a tali categorizzazioni, si propone di esplorare una duplice potenzialità didattica dell'esperienza di simulazione incarnata: la problematizzazione di alcuni elementi costitutivi del processo di trasposizione didattica – anzitutto l'aspetto di artificialità che contraddistingue il passaggio dal sapere sapiente al sapere da insegnare (Chevallard 2007; Martinand 2005) – e l'individuazione di regolarità nel processo di narrativizzazione del sapere . La ricerca fa riferimento alla filosofia di ricerca partecipativa (Mortari 2007; Desgagnè 1997), si configura secondo la metodologia della ricerca-formazione e si struttura nella strategia dello studio di caso (Merriam 2002: Yin 1999). Il lavoro è stato realizzato con due insegnanti di una scuola secondari di I grado che assieme al ricercatore hanno progettato dei percorsi didattici attra, No, open, Passalacqua, F, Passalacqua, F
- Published
- 2017
14. La simulazione incarnata. Dalla trasposizione didattica alla narrativizzazione del sapere
- Author
-
NEGRI, MARTINO, Passalacqua, F, NIGRIS, ELISABETTA, PASSALACQUA, FRANCO, NEGRI, MARTINO, Passalacqua, F, NIGRIS, ELISABETTA, and PASSALACQUA, FRANCO
- Abstract
La presente ricerca si propone di esplorare e descrivere le potenzialità nell'ambito della formazione insegnanti e, più nello specifico, nella promozione di competenze di progettazione di una serie di fenomeni che gli studi narrativi hanno definito con il termine di “simulazione incarnata”. All'interno degli studi di matrice enattivista che indagano il processo di apprendimento a partire dalla correlazione tra percezione e azione (Rossi 2011; Rivoltella 2012) e nel dibattito narratologico riguardante la funzione conoscitiva dell'esperienza narrativa (Caracciolo 2014), il termine 'simulazione incarnata' ('embodied simulaton') ha assunto un crescente valore eurisitico. Tale categoria concettuale consente, da un lato, di descrivere quegli atti di conoscenza basati su processi di simulazione senso-motoria (O'Regan, Noe 2001; Mar, Oatley 2008) e resi possibili dall'attivazione del sistema neuronale a specchio (Gallese 2005); dall'altro, permette di indagare quelle strategie didattiche che assumono i caratteri immersivi e situati dell'esperienza come condizioni fondative dei processi di insegnamento/apprendimento. Il presente lavoro, rifacendosi a tali categorizzazioni, si propone di esplorare una duplice potenzialità didattica dell'esperienza di simulazione incarnata: la problematizzazione di alcuni elementi costitutivi del processo di trasposizione didattica – anzitutto l'aspetto di artificialità che contraddistingue il passaggio dal sapere sapiente al sapere da insegnare (Chevallard 2007; Martinand 2005) – e l'individuazione di regolarità nel processo di narrativizzazione del sapere . La ricerca fa riferimento alla filosofia di ricerca partecipativa (Mortari 2007; Desgagnè 1997), si configura secondo la metodologia della ricerca-formazione e si struttura nella strategia dello studio di caso (Merriam 2002: Yin 1999). Il lavoro è stato realizzato con due insegnanti di una scuola secondari di I grado che assieme al ricercatore hanno progettato dei percorsi didattic, As recent studies have shown, an increasing area in narratology has addressed its inquiry to the set of skills and abilities underlying narrative experience with the aim of exploring narrative as a non‐representational process dependent on a fictional structure (Walsh, Nielsen, Phelan 2014; Walsh 2007; Phelan 2007) or on the embodied engagement of the reader (Caracciolo 2014). At the same time an intense debate on embodied cognition and immersive simulative experience has been developing in the educational field of didactic (Rivoltella 2012; Rossi 2011; Holton 2010) promoting a learning/teaching approach focused on the value of situated cognition and sensorimotor perception. From this perspective, contemporary research on fictionality and embodied narrative experience reveals some interesting links with the didactic exploration of the learning value of simulative processes (Rivoltella 2014). On the one hand, the notion of didactic transposition – the artificial transition from knowledge regarded as a tool to be put to use, to knowledge as something to be taught and learnt (Chevallard 1985) – offers a useful theoretical insight into the learning function of immersive and simulative experiences of reading and listening to a narrative; on the other hand, the notion of consciousness enactment defined by Caracciolo (2014) as the merging process of readers’ story‐driven experience and of the experience attributed to the character represent sa valuable tool to be used both in teaching design and in student learning. The purpose of the thesis is to 1) provide arguments to establish a dialogue between narrative studies on embodied experience and research on in service teacher education; 2) argue in favour of a didactic transposition approach based on the consciousness enactment process and aimed at the development of previsional competence. In particular, the study focuses on the description of the process of narrativization of the knowledge through the analysis of teachers
- Published
- 2017
15. Tecniche di simulazione: role-playing, teatro, ambienti immersivi
- Author
-
Franco Bochicchio, Pier Cesare Rivoltella, Rivoltella, Pier Cesare, Pier Cesare Rivoltella (ORCID:0000-0002-8802-0107), Franco Bochicchio, Pier Cesare Rivoltella, Rivoltella, Pier Cesare, and Pier Cesare Rivoltella (ORCID:0000-0002-8802-0107)
- Abstract
Il saggio illustra le possibilità delle tecniche di simulazione nei contesti organizzativi. Nello specifico lavora al passaggio tra tecnche di simulazione basate sul corpo e tecniche di simulazione rese possibili dalla disponibilità dei media digitali immersivi.
- Published
- 2017
16. Mise-en-abyme del dramma e abisso del linguaggio: l'allegoria tra ontologia e morale nelle tragedie di Emanuele Tesauro
- Author
-
Selmi, Elisabetta, Zucchi, Enrico, Bisi, Monica, Bisi, Monica (ORCID:0000-0001-8743-5821), Selmi, Elisabetta, Zucchi, Enrico, Bisi, Monica, and Bisi, Monica (ORCID:0000-0001-8743-5821)
- Abstract
Dall'analisi di singole immagini allegoriche nel tessuto delle tragedie di Tesauro il contributo risale, quasi «per istraforo di perspettiva» e in colloquio con la tradizione metafisica e morale aristotelica, alla macrostruttura della tragedia come allegoria. Allargando lo sguardo all’intera produzione teatrale di Tesauro emerge come non solo Alcesti, ma tutte le tragedie tesauriane possono essere considerate, nella loro unità testuale, allegorie della vita di corte, del potere, dei rapporti interpersonali.Il saggio si concentra in particolare sulla possibilità che esse costituiscano anche l’allegoria di un preciso impiego del linguaggio: quell’eloquenza tanto cara a Tesauro che, accoppiata all’innocenza grazie all’impiego della simulazione onesta e dell’entimema, «ogni colpa discolpa», e smentisce e smaschera l’eloquenza della forza e della sopraffazione.
- Published
- 2016
17. Simulare per apprendere in ENAV
- Author
-
Baldetti, G, Ghezzi, G. M., Ghiringhelli, C., Nacamulli R. C. D., Ghiringhelli, C, GHIRINGHELLI, CRISTIANO, Baldetti, G, Ghezzi, G. M., Ghiringhelli, C., Nacamulli R. C. D., Ghiringhelli, C, and GHIRINGHELLI, CRISTIANO
- Abstract
La survey: le finalità, il modello, la metodologia; Lo scenario: il punto di vista degli allievi e dei CTA in servizio; Le condizioni di efficacia dell'ambiente simulato di apprendimento secondo il caso ENAV
- Published
- 2015
18. Progettare e gestire ambienti simulati di apprendimento
- Author
-
Baldetti, G, Ghezzi, GM, Ghiringhelli, C, Nacamulli RCD, GHIRINGHELLI, CRISTIANO, Baldetti, G, Ghezzi, GM, Ghiringhelli, C, Nacamulli RCD, and GHIRINGHELLI, CRISTIANO
- Abstract
Perché gli ambienti simulati di apprendimento sono così efficaci?; La progettazione di ambienti simulati di apprendimento: linee guida e fattori critici; I fattori di successo e le barriere nella gestione dell'ambiente di apprendimento simulato
- Published
- 2015
19. Introduzione [a: Simulando s'impara. Progettare e gestire ambienti complessi di apprendimento. Il caso Enav Academy]
- Author
-
Baldetti, G, Ghezzi, GM, Ghiringhelli, C, Nacamulli RC, Nacamulli, R, NACAMULLI, RAUL CLAUDIO, Baldetti, G, Ghezzi, GM, Ghiringhelli, C, Nacamulli RC, Nacamulli, R, and NACAMULLI, RAUL CLAUDIO
- Published
- 2015
20. Simulare per l'alta affidabilità organizzativa
- Author
-
Baldetti, G, Ghezzi, GM, Ghiringhelli, C, Nacamulli RC, Ghezzi, G, Nacamulli, R, NACAMULLI, RAUL CLAUDIO, Baldetti, G, Ghezzi, GM, Ghiringhelli, C, Nacamulli RC, Ghezzi, G, Nacamulli, R, and NACAMULLI, RAUL CLAUDIO
- Abstract
Le organizzazioni ad alta affidabilità: tratti distintivi e fabbisogni di apprendimento; Il ruolo della formazione nelle organizzazioni ad alta affidabilità; La formazione in organizzazioni ad alta affidabilità: gli ambienti simulati di apprendimento; Gli ambienti simulati di apprendimento delle strategie militari; I simulatori di volo e le simulazioni aeronautiche complesse; Simulazioni militari e aeronautiche: una tassonomia; Gli ambienti simulati di apprendimento nella sanità; Gli ambienti di simulazione nel settore business
- Published
- 2015
21. I Business Game
- Author
-
Ghiringhelli, C, Nacamulli, R, GHIRINGHELLI, CRISTIANO, NACAMULLI, RAUL CLAUDIO, Ghiringhelli, C, Nacamulli, R, GHIRINGHELLI, CRISTIANO, and NACAMULLI, RAUL CLAUDIO
- Published
- 2014
22. Retorica e menzogna
- Author
-
Celentano, María Silvana and Celentano, María Silvana
- Abstract
The art of rhetoric has been present in the Western world at least for twenty-five hundred years and it has had its ups and downs in its extremely long history. Rhetoric was first theorized and practiced by the Greek civilization and has been considered useful and gratifying both for the individual and the community or, on the contrary, it has been considered a device to manipulate people and situations to the advantage of just one or few individuals. In our contemporary mediatic and globalised civilisation rhetoric seems to be a more familiar but also more shifting and subtle phenomenon. It is useless to deny that there is a negative commonplace idea of rhetoric as artificial, non-spontaneous and non-authentic. It is not rare to hear someone say "I say it without being rhetorical", almost as if they intend to give more force and credibility to what they are affirming. Naturally, discourses and words can also be untruthful and persuasive. Therefore, rhetoric and lying seem to have something in common. Thus, is rhetoric deceit, simulation and lying? Are rhetoric and lying terms which have close affinities? In other words, what is the relationship between rhetoric and lying? This is what I will attempt to investigate starting with the most ancient Greek and Latin examples., L'arte retorica è presente nel mondo occidentale almeno da duemilacinquecento anni e nella sua lunghissima storia ha goduto di alterne vicende: a partire dalla civiltà greca che per prima l'ha teorizzata e praticata, la retorica è stata considerata utile e gratificante per il singolo e le collettività o al contrario è stata vista come l'abilità a manipolare uomini e situazione a vantaggio di uno o di pochi. Nella civiltà contemporanea, mediatica e globalizzata, in cui l'individuo è cittadino del mondo e con il mondo intero può comunicare istantaneamente a molti livelli, la retorica sembra essere ad un tempo una realtà più nota, più familiare, ma anche più sfuggente e più sottile. Inutile negare che nell'opinione comune è ben presente un'accezione della retorica secondo cui tutto quello che è retorico è di fatto, artificioso, non spontaneo, non autentico e in quanto tale negativo. Non è raro sentir dire "lo dico senza retorica", quasi a voler dare più forza e credibilità a quanto si afferma. Come se tutto quello che appare autentico sia vero e perciò positivo, ma soprattutto naturale e spontaneo, non creato artificiosamente. Come è naturale, discorsi, le parole possono essere menzogneri e possono pure persuadere, così come gli atteggiamenti del volto o le intonazioni della voce o alcuni gesti. Dunque qualcosa in comune retorica e menzogna sembrano averlo. Ma la menzogna è di certo l'atto meditato e volontario di nascondere qualcosa che è vero con parole e gesti che simulano sincerità, autenticità. E la retorica è inganno, simulazione menzogna? Retorica e menzogna sono due termini che hanno affinità stretta? O al contrario sono accostati perché rinviano a due realtà molto distanti tra loro? Insomma che rapporto c'è tra retorica e menzogna? Questo è quello che cercherò di indagare a partire dalle testimonianze più antiche, greche e latine., El arte de la retórica está presente en el mundo occidental al menos desde hace dos mil quinientos años y en tan extensa historia ha experimentado altibajos: a partir de la civilización griega que la teorizó y practicó por primera vez, la retórica ha sido considerada últil y gratificante para el individuo y la comunidad o, por el contrario, ha sido percibida como la habilidad para manipular a los hombres y las situaciones para favorecer a unos o a pocos. En la civilización contemporánea, mediática y globalizada, en la que el individuo es ciudadano del mundo y puede comunicarse de modo instantáneo con el mundo entero en múltiples niveles, la retórica parece que es desde hace un tiempo una realidad más conocida, más familiar pero también más esquiva y más sutil. Es inútil negar que en la opinión común está bien presente una acepción de la retórica según la cual todo aquello que es retórico es de hecho artificial, no espontáneo, inauténtico y en tanto tal, negativo. No es raro escuchar decir "lo digo sin retórica", como para dar más fuerza y credibilidad a lo afirmado. Como si todo aquello que parece auténtico es verdadero y por eso positivo, pero sobre todo natural y espontáneo, no creado artificialmente. Como es lógico, los discursos y las palabras pueden ser mentirosos y pueden también persuadir, de igual modo que las expresiones de la cara y las entonaciones de la voz o algunos gestos. Así que algo de común deben de tener la retórica y la mentira. Pero la mentira es sin duda el acto de ocultar de modo meditado y voluntario algo que es veradadero, mediante palabras y gestos que simulan sinceridad, autenticidad. ¿Y la retórica es engaño, simulación mentirosa? ¿Retórica y mentira son dos términos que tienen una afinidad secreta? O, por el contrario, están vinculados porque reenvían a dos realidades muy distantes entre sí. En suma, ¿qué relación hay entre retórica y mentira? Esto es lo que buscaré indagar a partir de los testimonios más antiguos, griegos y latinos.
- Published
- 2012
23. Retorica e menzogna
- Author
-
Celentano, María Silvana and Celentano, María Silvana
- Abstract
The art of rhetoric has been present in the Western world at least for twenty-five hundred years and it has had its ups and downs in its extremely long history. Rhetoric was first theorized and practiced by the Greek civilization and has been considered useful and gratifying both for the individual and the community or, on the contrary, it has been considered a device to manipulate people and situations to the advantage of just one or few individuals. In our contemporary mediatic and globalised civilisation rhetoric seems to be a more familiar but also more shifting and subtle phenomenon. It is useless to deny that there is a negative commonplace idea of rhetoric as artificial, non-spontaneous and non-authentic. It is not rare to hear someone say "I say it without being rhetorical", almost as if they intend to give more force and credibility to what they are affirming. Naturally, discourses and words can also be untruthful and persuasive. Therefore, rhetoric and lying seem to have something in common. Thus, is rhetoric deceit, simulation and lying? Are rhetoric and lying terms which have close affinities? In other words, what is the relationship between rhetoric and lying? This is what I will attempt to investigate starting with the most ancient Greek and Latin examples., L'arte retorica è presente nel mondo occidentale almeno da duemilacinquecento anni e nella sua lunghissima storia ha goduto di alterne vicende: a partire dalla civiltà greca che per prima l'ha teorizzata e praticata, la retorica è stata considerata utile e gratificante per il singolo e le collettività o al contrario è stata vista come l'abilità a manipolare uomini e situazione a vantaggio di uno o di pochi. Nella civiltà contemporanea, mediatica e globalizzata, in cui l'individuo è cittadino del mondo e con il mondo intero può comunicare istantaneamente a molti livelli, la retorica sembra essere ad un tempo una realtà più nota, più familiare, ma anche più sfuggente e più sottile. Inutile negare che nell'opinione comune è ben presente un'accezione della retorica secondo cui tutto quello che è retorico è di fatto, artificioso, non spontaneo, non autentico e in quanto tale negativo. Non è raro sentir dire "lo dico senza retorica", quasi a voler dare più forza e credibilità a quanto si afferma. Come se tutto quello che appare autentico sia vero e perciò positivo, ma soprattutto naturale e spontaneo, non creato artificiosamente. Come è naturale, discorsi, le parole possono essere menzogneri e possono pure persuadere, così come gli atteggiamenti del volto o le intonazioni della voce o alcuni gesti. Dunque qualcosa in comune retorica e menzogna sembrano averlo. Ma la menzogna è di certo l'atto meditato e volontario di nascondere qualcosa che è vero con parole e gesti che simulano sincerità, autenticità. E la retorica è inganno, simulazione menzogna? Retorica e menzogna sono due termini che hanno affinità stretta? O al contrario sono accostati perché rinviano a due realtà molto distanti tra loro? Insomma che rapporto c'è tra retorica e menzogna? Questo è quello che cercherò di indagare a partire dalle testimonianze più antiche, greche e latine., El arte de la retórica está presente en el mundo occidental al menos desde hace dos mil quinientos años y en tan extensa historia ha experimentado altibajos: a partir de la civilización griega que la teorizó y practicó por primera vez, la retórica ha sido considerada últil y gratificante para el individuo y la comunidad o, por el contrario, ha sido percibida como la habilidad para manipular a los hombres y las situaciones para favorecer a unos o a pocos. En la civilización contemporánea, mediática y globalizada, en la que el individuo es ciudadano del mundo y puede comunicarse de modo instantáneo con el mundo entero en múltiples niveles, la retórica parece que es desde hace un tiempo una realidad más conocida, más familiar pero también más esquiva y más sutil. Es inútil negar que en la opinión común está bien presente una acepción de la retórica según la cual todo aquello que es retórico es de hecho artificial, no espontáneo, inauténtico y en tanto tal, negativo. No es raro escuchar decir "lo digo sin retórica", como para dar más fuerza y credibilidad a lo afirmado. Como si todo aquello que parece auténtico es verdadero y por eso positivo, pero sobre todo natural y espontáneo, no creado artificialmente. Como es lógico, los discursos y las palabras pueden ser mentirosos y pueden también persuadir, de igual modo que las expresiones de la cara y las entonaciones de la voz o algunos gestos. Así que algo de común deben de tener la retórica y la mentira. Pero la mentira es sin duda el acto de ocultar de modo meditado y voluntario algo que es veradadero, mediante palabras y gestos que simulan sinceridad, autenticidad. ¿Y la retórica es engaño, simulación mentirosa? ¿Retórica y mentira son dos términos que tienen una afinidad secreta? O, por el contrario, están vinculados porque reenvían a dos realidades muy distantes entre sí. En suma, ¿qué relación hay entre retórica y mentira? Esto es lo que buscaré indagar a partir de los testimonios más antiguos, griegos y latinos.
- Published
- 2012
24. Come funziona la nostra mente. Apprendimento, simulazione e Serious Games
- Author
-
Anolli, L, Mantovani, F, ANOLLI, LUIGI MARIA, MANTOVANI, FABRIZIA, Anolli, L, Mantovani, F, ANOLLI, LUIGI MARIA, and MANTOVANI, FABRIZIA
- Published
- 2011
25. L'esclusione della indissolubilità del vincolo da parte di un protestante nella giurisprudenza rotale
- Author
-
Sammassimo, Anna, Sammassimo, Anna (ORCID:0000-0002-9817-8100), Sammassimo, Anna, and Sammassimo, Anna (ORCID:0000-0002-9817-8100)
- Abstract
Il lavoro propone una rassegna della giurisprudenza della Rota Romana in materia di simulazione per esclusione della indissolubilità da parte di un protestante
- Published
- 2010
26. Strategie come ricerca orientata: come il caso e le competenze organizzative interagiscono nella crescita delle imprese
- Author
-
Airoldi, G, Invernizzi, G, Corbetta, G, Brunetti, G, Gabriele, R, Corsino, M, Zaninotto, E, Gabriele, Roberto, Corsino, Marco, Zaninotto, Enrico, Airoldi, G, Invernizzi, G, Corbetta, G, Brunetti, G, Gabriele, R, Corsino, M, Zaninotto, E, Gabriele, Roberto, Corsino, Marco, and Zaninotto, Enrico
- Published
- 2009
27. La previsione del cambio euro / dollaro statunitense
- Author
-
Del Giudice, Alfonso, Del Giudice, Alfonso (ORCID:0000-0003-3916-7521), Del Giudice, Alfonso, and Del Giudice, Alfonso (ORCID:0000-0003-3916-7521)
- Abstract
In questo lavoro si presenta un modello statistico per la previsione del cambio spot euro vs. dollaro statunitense. Sulla base dei recenti sviluppi dell econometria delle serie storiche, il tasso di cambio giornaliero, come quasi tutte le serie di dati ad alta frequenza, può essere rappresentato attraverso modelli non lineari in grado di riprodurne l instabilità sia in media che in varianza. Questo approccio è meno preciso rispetto ai tradizionali modelli lineari, in quanto non ottimizza gli scarti di previsione puntuale, ma consente di ottenere informazioni più corrette (ed economicamente più utili) sull oscillazione e sulla direzione dell andamento del cambio. Un modello non lineare di tipo SETAR è stato calibrato sulla serie del cambio spot Euro/Dollaro dal 04/01/1999 al 28/05/2005 allo scopo di determinare, attraverso tecniche di simulazione Monte Carlo, qual è la probabilità che l andamento del cambio rimanga all interno di una prefissata banda di oscillazione o non superi determinate soglie per un numero di giorni di fissazione del tasso di cambio liberamente determinabile tra 1 e 60. La validazione dei risultati ha riguardato sia l accuratezza puntuale (scarto rispetto al dato empirico) che intervallare (corretta calibrazione del modello previsionale).
- Published
- 2007
28. La videosorveglianza. Uno sguardo senza volto
- Author
-
Fonio, Chiara and Fonio, Chiara
- Published
- 2007
29. Simulazione e interposizioni
- Author
-
AA.VV., Anelli, Franco, Anelli, Franco (ORCID:0000-0002-5110-020X), AA.VV., Anelli, Franco, and Anelli, Franco (ORCID:0000-0002-5110-020X)
- Abstract
Il contributo verte sulla disciplina della simulazione del contratto e di altri negozi giuridici, dei fenomeni di interposizione nell'attività negoziale e del negozio fiduciario
- Published
- 2006
30. Simulazione e interposizioni
- Author
-
AA.VV., Anelli, Franco, Anelli, Franco (ORCID:0000-0002-5110-020X), AA.VV., Anelli, Franco, and Anelli, Franco (ORCID:0000-0002-5110-020X)
- Abstract
Il contributo verte sulla disciplina della simulazione del contratto e di altri negozi giuridici, dei fenomeni di interposizione nell'attività negoziale e del negozio fiduciario
- Published
- 2006
31. Una proiezione dinamica del numero delle persone confinate e implicazioni per i futuri bisogni assistenziali di lungo periodo
- Author
-
Del Giudice, Alfonso, Del Giudice, Alfonso (ORCID:0000-0003-3916-7521), Del Giudice, Alfonso, and Del Giudice, Alfonso (ORCID:0000-0003-3916-7521)
- Abstract
In questo lavoro si intende sviluppare un modello di proiezione dinamica del numero delle persone disabili che sono confinate su una sedia, a letto o in casa. I confinati rappresentano la categoria più grave di disabilità e pertanto richiedono assistenza di lungo periodo (Ltc, long - term Care) in maniera continuativa. Per tale motivo, questo tipo di disabilità assorbe la gran parte della spesa Ltc. Il modello di proiezione richiede dati di prevalenza ed incidenza del fenomeno, insieme ad ipotesi sui trend futuri di disabilità e mortalità della popolazione disabile. Queste ipotesi consentono di elaborare un modello multi stato per la proiezione della popolazione disabile. La quantificazione dei costi legati all assistenza è molto difficile vista la frammentarietà della spesa e l alta componente di costo informalmente sostenuta dalle famiglie. Pertanto, seguendo un ipotesi formulata dall Isvap circa il costo di un assicurazione sociale Ltc, si è ipotizzato di fornire ai disabili confinati la stessa copertura assistenziale garantita dalle mutue tedesche per le disabilità più gravi. Siccome non vi sono chiare tendenze circa l evoluzione di disabilità e mortalità della popolazione disabile, i risultati prodotti dal modello sono presentati nelle ipotesi di scenario più estreme, insieme a quelli ottenuti dallo scenario che non prevede mutamenti nei trend.
- Published
- 2006
32. Le chiamate improprie a un servizio di aiuto telefonico: modalità di trattamento e possibilità di elaboazione
- Author
-
CAFFO, ERNESTO, Cigoli, Vittorio, Galimberti, Carlo, Gatti, Fabiana Maria, Gennari, Maria Luisa, Gozzoli, Caterina, Cigoli, Vittorio (ORCID:0000-0002-1136-3830), Galimberti, Carlo (ORCID:0000-0002-7332-3332), Gatti, Fabiana Maria (ORCID:0000-0003-2231-3473), Gennari, Maria Luisa (ORCID:0000-0002-0823-4405), Gozzoli, Caterina (ORCID:0000-0003-0200-8033), CAFFO, ERNESTO, Cigoli, Vittorio, Galimberti, Carlo, Gatti, Fabiana Maria, Gennari, Maria Luisa, Gozzoli, Caterina, Cigoli, Vittorio (ORCID:0000-0002-1136-3830), Galimberti, Carlo (ORCID:0000-0002-7332-3332), Gatti, Fabiana Maria (ORCID:0000-0003-2231-3473), Gennari, Maria Luisa (ORCID:0000-0002-0823-4405), and Gozzoli, Caterina (ORCID:0000-0003-0200-8033)
- Published
- 2003
33. Le chiamate improprie a un servizio di aiuto telefonico: modalità di trattamento e possibilità di elaboazione
- Author
-
CAFFO, ERNESTO, Cigoli, Vittorio, Galimberti, Carlo, Gatti, Fabiana Maria, Gennari, Maria Luisa, Gozzoli, Caterina, Cigoli, Vittorio (ORCID:0000-0002-1136-3830), Galimberti, Carlo (ORCID:0000-0002-7332-3332), Gatti, Fabiana Maria (ORCID:0000-0003-2231-3473), Gennari, Maria Luisa (ORCID:0000-0002-0823-4405), Gozzoli, Caterina (ORCID:0000-0003-0200-8033), CAFFO, ERNESTO, Cigoli, Vittorio, Galimberti, Carlo, Gatti, Fabiana Maria, Gennari, Maria Luisa, Gozzoli, Caterina, Cigoli, Vittorio (ORCID:0000-0002-1136-3830), Galimberti, Carlo (ORCID:0000-0002-7332-3332), Gatti, Fabiana Maria (ORCID:0000-0003-2231-3473), Gennari, Maria Luisa (ORCID:0000-0002-0823-4405), and Gozzoli, Caterina (ORCID:0000-0003-0200-8033)
- Published
- 2003
34. L'icona attiva. Nota sulla teoria dell'immagine elettronica in Gianfranco Bettetini
- Author
-
COLOMBO, FAUSTO, CASETTI, FRANCESCO, FUMAGALLI, ARMANDO, Colombo, Fausto, Colombo, Fausto (ORCID:0000-0003-3057-2651), COLOMBO, FAUSTO, CASETTI, FRANCESCO, FUMAGALLI, ARMANDO, Colombo, Fausto, and Colombo, Fausto (ORCID:0000-0003-3057-2651)
- Abstract
Il saggio rianalizza il contributo della sociosemiotica alla comprensione del fenomeno della digitalizzazione. In particolare, vengono analizzati gli elementi dell'interattività, della natura a-rappresentativa della computer generated image e delle nuove forme narrative.
- Published
- 2003
35. Zeno, o della simulazione disonesta.
- Author
-
Boitani, Piero, Burgio, Eugenio, Bellomo, Saverio, Pertile, Lino, Carrai, Stefano, Zanato, Tiziano, Fedi, Roberto, Chiesa, Mario, Innocenti, Loretta, Pastore Stocchi, Manlio, Bruni, Francesco, Nigro, Salvatore Silvano, Borin, Fabrizio, Marucci, Franco, Bigazzi, Roberto, Pirodda, Giovanni, Stussi, Alfredo, Palumbo, Matteo, Testa, Enrico, Langella, Giuseppe, Maxia, Sandro, Guagnini, Elvio, Tamiozzo Goldmann, Silvana, Ferroni, Giulio., Langella, Giuseppe (ORCID:0000-0003-4085-3107), Boitani, Piero, Burgio, Eugenio, Bellomo, Saverio, Pertile, Lino, Carrai, Stefano, Zanato, Tiziano, Fedi, Roberto, Chiesa, Mario, Innocenti, Loretta, Pastore Stocchi, Manlio, Bruni, Francesco, Nigro, Salvatore Silvano, Borin, Fabrizio, Marucci, Franco, Bigazzi, Roberto, Pirodda, Giovanni, Stussi, Alfredo, Palumbo, Matteo, Testa, Enrico, Langella, Giuseppe, Maxia, Sandro, Guagnini, Elvio, Tamiozzo Goldmann, Silvana, Ferroni, Giulio., and Langella, Giuseppe (ORCID:0000-0003-4085-3107)
- Abstract
Si fornisce un'interpretazione della "Coscienza" sveviana in chiave ironica: Zeno rilegge la sua vita alla luce di un trattato di psicanalisi, disseminando i suoi quaderni autobiografici di sintomi edipici; salvo rovesciare la prospettiva in sede di diario, al termine del romanzo.
- Published
- 2001
36. Il trattamento dei dati qualitativi mediante l'analisi delle variabili latenti
- Author
-
Lanzetti, Clemente, Lanzetti, Clemente (ORCID:0000-0003-4812-1197), Lanzetti, Clemente, and Lanzetti, Clemente (ORCID:0000-0003-4812-1197)
- Abstract
L'articolo pone il problema dei criteri metodologici cui riferirsi nella scelta di tecniche di analisi multivariata. A questo scopo evidenzia la necessità di integrare i livelli diversi della conoscenza sociologica, con particolare attenzione alle implicazioni, a livello tecnico, dei presupposti teorici sia epistemologici che interpretativi del sociale. L'articolo sottolinea anche la necessità di abbandonare tecniche di elaborazione dei dati eccessivamente "formanti" e illustra i vantaggi che si hanno facendo riferimento all'analisi delle "variabili latenti" quando si è in presenza di dati qualitativi., The article discusses the problem of the the methodological criteria to refer to in the choice of the techniques of multivariate analysis. For this purpose it highlights the need to integrate different levels of sociological knowledge, with particular attention to the implications, on a technical level, of the theoretical assumptions both epistemological and interpretative of the social. The article also stresses the need to abandon thode data processing techniques that are too "formant" and describes the benefits you have by referring to the analysis of the "latent variables" when you are in the presence of qualitative data.
- Published
- 1990
37. La simulazione del contratto
- Abstract
Der Scheinvertrag in der italienischen Rechtsordnung findet seinen Ursprung im römischen Recht, machte jedoch die Entwicklung des Code Napoleon mit und nähert sich heute zum Teil dem BGB. Das Scheingeschäft wird, wie auch in Österreich und Deutschland, in zwei große Kategorien unterteilt, in das absolute und das relative Scheingeschäft. Sie haben zum einen materielle und zum anderen prozessrechtliche Unterscheidungsmerkmale. Das absolute Scheingeschäft kennzeichnet sich dadurch, dass die Vertragsparteien in keinerlei Weise die möglichen Wirkungen, welche aus dem Vertrag entstehen würden, wollen. Das heißt dass der absolute Scheinvertrag, wie es sich aus dem Namen schon erahnen lässt, nur als Fiktion, also nach außen hin für Dritte den Anschein erwecken soll, es handle sich um einen voll wirksamen Vertrag, der jedoch zwischen den Parteien absolut keine Wirkung entfaltet. Von Seiten der Parteien braucht es keine besonderen Voraussetzungen, um einen absoluten Scheinvertrag zu schließen, es benötigt lediglich den Willen den Vertrag zum Schein zu schließen (accordo simulatorio). Formvorschriften sind keine zu beachten, jedoch werden sie meist angewandt um kein Misstrauen zu erwecken und den Schein aufrecht zu erhalten. Eine verdeckte Erklärung (controdichiarazione) ist nicht nötig, hilft den Parteien allerdings den Beweis für die Willenseinigung zu erbringen. Im relativen Scheingeschäft gestaltet sich alles ein wenig komplexer, im Sinne, dass in diesem Fall der Scheinvertrag schon Elemente des dissimulierten Geschäfts enthält und somit eine relativ akkurate Wiederspiegelung der Realität ist. Das relative Scheingeschäft ist nämlich nur dazu da, um einen Teil bzw. eine Klausel des reellen Vertrages zu verschleiern, wie z.B. den Preis, das Objekt eine Partei usw. Somit werden im relativen Scheingeschäft zwei Dokumente benötigt, der Scheinvertrag und der verdeckte Vertrag, welcher die Aufgabe hat die im Scheinvertrag falsch erklärten Gegenstände richtigzustellen. In diesem T, von: Michael Grünberger, in deutscher Sprache, Diplomarbeit Universität Innsbruck 2018
Catalog
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.