1. Una lettura socio-demografica dei 12 decanati della città di Milano
- Author
-
Rosangela Lodigiani, Veronica Riniolo, Menonna, Alessio, Riniolo, Veronica, Veronica Riniolo (ORCID:0000-0003-3224-3907), Rosangela Lodigiani, Veronica Riniolo, Menonna, Alessio, Riniolo, Veronica, and Veronica Riniolo (ORCID:0000-0003-3224-3907)
- Abstract
Le proposte educative e ricreative promosse da diversi attori presenti nel territorio milanese necessitano di essere lette e interpretate alla luce dello specifico contesto locale nel quale sono inserite. Le caratteristiche socio-demografiche della popolazione, quali per esempio l’incidenza dei minorenni sull’intera popolazione, le composizioni familiari e la quota di cittadini con background straniero, solo per citarne alcuni, sono elementi che distinguono i territori fra di loro, generando bisogni e proposte educative differenti. Per tale ragione, il presente capitolo offre una accurata ricostruzione del contesto socio-demografico della citta di Milano. Tale analisi socio-demografica - basata su dati provenienti da fonti statistiche ufficiali - ha messo in luce una grande eterogeneità con riferimento alla popolazione residente nella città di Milano, in termini di fasce di età, composizione familiare e presenza di cittadini stranieri. A tale proposito, Milano si conferma una città multietnica e multiculturale, con più di 1 cittadino su 5 residente straniero, dato che peraltro non comprende coloro che hanno acquisito la cittadinanza italiana ma hanno un background straniero.
- Published
- 2024