Lo studio ha coinvolto 25 aziende, con 267 lavoratori (264 uomini e 3 donne), di cui il 64,41% addetto al trasporto su strada e il 35,59% carrellisti, in prevalenza di nazionalità italiana con età media di 44,5 anni e nel 55% con diploma di licenza media. Il 58% del campione dichiarava di bere regolarmente, aveva un'età compresa tra i 30 e 39 anni, con assunzione in prevalenza di vino e mix di alcolici durante il fine settimana. Il 40% degli intervistati riferiva abitudine tabagica, con consumo medio giornaliero di 19,5 sigarette. Nel questionario inoltre si affrontava il tema dell'informazione e consapevolezza in tema di normativa specifica e di rischi causati da alcol. L'88%, dei lavoratori mostrava consapevolezza sulle problematiche legate all'uso di alcol e guida, ma d'altro canto l'85% degli intervistati non mostrava nessun interesse per una proposta formativa sull'argomento. [ABSTRACT FROM AUTHOR]